La guida per un consumo consapevole I fichi sono i falsi frutti – siconi – di Ficus carica, un albero delle Moraceae originario dell’Asia Minore, al cui interno sono presenti i veri frutti simili a semi – acheni – di colore giallo, verde o nero. In base al periodo di …
Salute e Benessere
Benvenuti nella categoria di Salute e Benessere! Qui troverete informazioni e consigli utili in merito ad alimentazione, cosmesi, cure naturali, farmaci e disturbi. Gli articoli pubblicati hanno uno scopo puramente illustrativo e non sostituiscono il rapporto medico-paziente. Prima di prendere qualsiasi iniziativa, dunque, rivolgetevi sempre al vostro medico.
Pepino: proprietà e ricette con la cachuma andina
In questo articolo parleremo di un frutto esotico curioso, originario delle Ande, che si sviluppa bene anche nel nostro territorio. Si tratta del pepino, detto anche melone-pepino, melone-pera o cachuma. Scopriamone di più!
Anguria: valori nutrizionali e proprietà
Informazioni e dritte per un consumo consapevole L’anguria è il frutto di Citrullus lanatus, una pianta che appartiene alla famiglia delle Cucurbitaceae come la zucca gialla, le zucchine, il melone e i cetrioli. Il frutto è una grossa bacca – definita “peponide”- caratterizzata da una buccia liscia che racchiude una polpa …
Basilico genovese DOP: caratteristiche e ricette
Alla scoperta di un’eccellenza ligure Il basilico genovese DOP è un’eccellenza che arricchisce di proprietà e aromi i piatti della cucina genovese e non solo. La prestigiosa denominazione di origine protetta gli è stata attribuita in quanto le sue caratteristiche sono legate al territorio di produzione: inizialmente solo l’areale di …
Cosa mangiare in estate?
Sesta parte della rubrica Vacanze in salute L’alimentazione dovrebbe sempre andare di pari passo con le esigenze dell’organismo, che variano da una stagione all’altra. In estate, col caldo che ci mette a dura prova, abbiamo bisogno di una dieta leggera che aiuti a reintegrare l’acqua, i sali minerali e le …
Come difendersi dal caldo?
Quinta parte della rubrica Vacanze in salute Chi trascorrerà le vacanze estive in luoghi molto assolati è necessario sappia come difendersi dal caldo intenso. Insolazioni, disidratazione e crampi muscolari, sono solo alcune delle conseguenze cui si potrebbe andare incontro a causa delle alte temperature. Nella quinta parte della rubrica Vacanze …
Diarrea del viaggiatore: cause, sintomi e cure
Quarta parte della rubrica Vacanze in salute La diarrea del viaggiatore è un disturbo frequente tra coloro che viaggiano verso mete a risorse limitate, come l’Africa subsahariana, il Medio Oriente, l’Asia meridionale e il Sud America. Nella quarta parte della rubrica Vacanze in salute vediamo come riconoscerla, prevenirla e curarla. …
Quali farmaci mettere in valigia?
Terza parte della rubrica Vacanze in salute Quali farmaci mettere in valigia prima di partire per le tanto agognate vacanze? Come conservarli affinché non si rovinino? Se siete curiosi, non vi rimane che leggere la terza parte della rubrica Vacanze in salute. Quali farmaci mettere in valigia? Come conservarli? Li …
Karkadè: proprietà, benefici e usi
Guida al karkadè, l’infuso dei fiori d’ibisco Il karkadè è un infuso dal sapore dolce e astringente, molto simile al mirtillo rosso, che si ottiene dai calici floreali essiccati dell’Hibiscus sabdariffa: un arbusto tropicale che appartiene alla famiglia delle Malvaceae. I calici, formati da cinque grandi e carnosi sepali rossi, vengono raccolti …
La dieta mediterranea previene le malattie cardiometaboliche?
La dieta mediterranea riduce il rischio di sviluppare l’obesità, il diabete di tipo 2, l’aterosclerosi e altre malattie cardiometaboliche? Scopriamone di più!