In questo articolo parleremo di un frutto esotico curioso, originario delle Ande, che si sviluppa bene anche nel nostro territorio. Si tratta del pepino, detto anche melone-pepino, melone-pera o cachuma. Scopriamone di più!
Alimentazione
Vi piace mangiar sano? Questo è il posto che fa per voi! Consigli utili per una corretta alimentazione.
Anguria: valori nutrizionali e proprietà
Informazioni e dritte per un consumo consapevole L’anguria è il frutto di Citrullus lanatus, una pianta che appartiene alla famiglia delle Cucurbitaceae come la zucca gialla, le zucchine, il melone e i cetrioli. Il frutto è una grossa bacca – definita “peponide”- caratterizzata da una buccia liscia che racchiude una polpa …
Basilico genovese DOP: caratteristiche e ricette
Alla scoperta di un’eccellenza ligure Il basilico genovese DOP è un’eccellenza che arricchisce di proprietà e aromi i piatti della cucina genovese e non solo. La prestigiosa denominazione di origine protetta gli è stata attribuita in quanto le sue caratteristiche sono legate al territorio di produzione: inizialmente solo l’areale di …
Cosa mangiare in estate?
Sesta parte della rubrica Vacanze in salute L’alimentazione dovrebbe sempre andare di pari passo con le esigenze dell’organismo, che variano da una stagione all’altra. In estate, col caldo che ci mette a dura prova, abbiamo bisogno di una dieta leggera che aiuti a reintegrare l’acqua, i sali minerali e le …
Karkadè: proprietà, benefici e usi
Guida al karkadè, l’infuso dei fiori d’ibisco Il karkadè è un infuso dal sapore dolce e astringente, molto simile al mirtillo rosso, che si ottiene dai calici floreali essiccati dell’Hibiscus sabdariffa: un arbusto tropicale che appartiene alla famiglia delle Malvaceae. I calici, formati da cinque grandi e carnosi sepali rossi, vengono raccolti …
La dieta mediterranea previene le malattie cardiometaboliche?
La dieta mediterranea riduce il rischio di sviluppare l’obesità, il diabete di tipo 2, l’aterosclerosi e altre malattie cardiometaboliche? Scopriamone di più!
La dieta mediterranea previene i tumori?
Scopriamo se mangiare mediterraneo può davvero abbassare il rischio di tumori secondo la ricerca scientifica.
Patate: valori nutrizionali, cottura e porzioni
La guida completa sui tuberi più apprezzati Le patate sono i tuberi di Solanum tuberosum, una pianta che appartiene alla famiglia delle Solanaceae proprio come le melanzane, i peperoni, i pomodori e il pepino;1 è originaria del Perù ed è arrivata in Europa nel XVI secolo grazie ai conquistadores. A …
Le regole della dieta mediterranea
Nominata patrimonio immateriale dell’UNESCO nel 2010, la dieta mediterranea è un modello alimentare che importanti studi di popolazione associano a una vita più sana e longeva: vediamo assieme le sue regole.
Yogurt: valori nutrizionali e benefici
Informazioni e dritte per un consumo consapevole Lo yogurt è un latticino che si produce mediante la fermentazione lattica, ossia la conversione operata dai batteri (fermenti lattici) del lattosio in acido lattico, responsabile dell’acidità e cremosità. Di solito si ottiene dal latte vaccino intero o scremato, ma può avere anche …