Il miele di corbezzolo è un prodotto tipico della Sardegna che non tutti i palati riescono ad apprezzare, perché si discosta notevolmente dai mieli più classici (come il millefiori) per il suo sapore amaro, astringente e persistente. Nell’articolo ne approfondiremo le caratteristiche, le proprietà e gli abbinamenti in cucina. Seguiteci! …
Alimentazione
Vi piace mangiar sano? Questo è il posto che fa per voi! Consigli utili per una corretta alimentazione.
Guida all’olio extravergine di oliva
Informazioni e dritte per un consumo consapevole L’olio extravergine di oliva è il principale grasso da condimento della dieta mediterranea, che, secondo le disposizioni europee,1 si ottiene dalla spremitura a freddo delle olive (T < 28°C) affinché le proprietà organolettiche e nutritive rimangano inalterate. L’acidità, espressa come acido oleico libero, …
La pasta fa ingrassare?
In occasione della Giornata mondiale della pasta, in questo articolo approfondiremo una questione che crea non pochi dibattiti, soprattutto tra i fanatici della forma fisica: la pasta fa ingrassare? La pasta fa ingrassare? Molte persone sono portate a credere che la pasta faccia ingrassare perché contiene molti carboidrati (quasi l’80% …
Sale iodato: perché usarlo? Benefici e dosi raccomandate
Guida al sale iodato: quali sono le differenze con il sale comune? Perché bisogna usarlo e in quali quantità? Ha controindicazioni? Scopriamone di più! Il sale iodato si ottiene aggiungendo lo iodio (sotto forma di iodato di potassio) al sale da cucina. Colore, odore e sapore sono gli stessi del …
Centrifugato all’ananas: ricetta e benefici
Un rimedio naturale contro la ritenzione idrica I centrifugati rappresentano un modo alternativo per assumere la frutta e la verdura, delle quali conservano le vitamine, i sali minerali, le sostanze antiossidanti e drenanti, come i polifenoli e la bromelina. Dunque, in questa guida vi daremo la ricetta per un ottimo …
Ananas: valori nutrizionali, proprietà e usi in cucina
Viaggio alla scoperta dell’ananas L’Ananas comosus è una pianta originaria delle regioni tropicali e subtropicali dell’America. È conosciuta e apprezzata per i suoi frutti, formati da un asse centrale (gambo) e dalla polpa, che deriva dalla fusione di tante piccole bacche attorno all’asse. Ecco perché è più corretto definire l’ananas …
Fotoprotezione: dalla tavola alla spiaggia
Prima parte della rubrica Vacanze in salute Benvenuti in questo primo appuntamento con Vacanze in salute: la rubrica che vi aiuterà a trascorrere in sicurezza l’estate, per antonomasia stagione di vacanze, relax e divertimento, ma anche di insidie e malesseri legati al caldo e altri fattori. Apriamo le danze con …
Zafferano: proprietà, benefici e rischi
Viaggio alla scoperta dello zafferano Lo zafferano è una delle spezie più amate e usate nella cucina italiana, che si ottiene dal Crocus sativus e prende probabilmente il nome da Azupirano (“città dello zafferano”): il villaggio della Mesopotamia in cui si coltivava dal 2.300 a.C. Nel corso dei secoli, il …
Coriandolo: valori nutrizionali, proprietà e usi
Informazioni e dritte per un consumo consapevole Il coriandolo è un’erba originaria del Mediterraneo coltivata in tutto il mondo, dall’Asia all’America.1 Questa pianta annuale, che può ergersi dai 20 ai 140 cm, appartiene alla stessa famiglia di anice, finocchio, aneto, cumino e prezzemolo (le Apiaceae) e viene apprezzata per i …
Miele: valori nutrizionali e proprietà
Alla scoperta del tesoro delle api Il miele è un alimento e un rimedio della Medicina popolare, le cui proprietà sono tuttora oggetto di studio. In questo articolo ne approfondiremo i valori nutrizionali, le potenzialità per la salute e le controindicazioni, seguiteci! Caratteristiche del miele Il miele (dall’ittita melit) è un …