Il Mojito è il cocktail estivo per eccellenza, ma quanti fra voi ne conoscono la ricetta originale e la storia? Questa volta il “viaggio” che vi propongo sarà attraverso i sapori e le tradizioni… e qualche leggenda, come sempre. Preparate i bicchieri! My mojito in La Bodeguita – My daiquiri …
Extra
Benvenuti nella categoria Extra! Qui troverete di tutto: dalle ricette culinarie ai tutorial di make up e informatica, dalle interviste ai fatti curiosi! E inoltre le importanti comunicazioni direttamente dalla Redazione!
Tema del mese: l’Arte della Musica
Questo mese abbiamo sporcato d’inchiostro l’arte della musica sotto varie forme e punti di vista. E anche questo topic si è concluso. Vi siete persi qualcosa? Niente paura, ecco una veloce panoramica degli articoli dedicati all’arte della musica. L’apertura del tema è toccata questa volta ad Annalisa, che, giocando in …
Cover cinesi di canzoni occidentali
Per festeggiare la festa della musica vi propongo un articolo leggero e curioso. Vi mostrerò infatti alcune cover in lingua cinese di canzoni italiane, europee ed americane. Siete curiosi? Iniziamo! Le cover che trovate in questo articolo sono tutte canzoni ufficiali, perciò non troverete pezzi improvvisati da utenti sconosciuti di youtube. Quelle che ho …
Tema del mese: la musica in festa
A giugno parte una nuova sfida: parliamo di musica! Questa volta il topic è la Festa della Musica e, più in generale, l’arte musicale. In generale tutti sanno cosa sia la musica e sicuramente, complice qualche reminiscenza scolastica, ne conoscerete la nascita, la storia, i generi e quant’altro. L’occasione per affrontare …
Sclerosi multipla: dialoghi e visioni dall’interno
La sclerosi multipla vista da chi ne è affetto: l’esperienza di mia sorella e le fotografie di Egle Picozzi Questo sarà un articolo un po’ diverso da quelli che ho scritto fino a ora, per molteplici ragioni. Sebbene Grandangolo sia una rubrica dalle vedute ampie, pur partendo sempre da stimoli …
Tema del mese: pro e contro della nuova comunicazione
Bentornati! All’inizio di questo tema del mese ci siamo posti alcune domande sulla comunicazione: In un mondo dove tutti sono onniscienti grazie a Google search, che rischi si corrono? E quali vantaggi invece ha portato la cultura digitale nella vita del singolo? Ha migliorato o peggiorato la conoscenza? E i …
Tema del mese: la società dell’informazione
Bentornati Lettori di Inchiostro Virtuale! Torna come ogni mese, puntuale, il filo conduttore che vi accompagnerà in un nuovo percorso tra gli articoli dei nostri Inchiostrati. Questa volta il Topic è incentrato sulla Giornata mondiale delle telecomunicazioni e della società dell’informazione, nota anche come Giornata mondiale dell’informatica, che ricorre ogni …
Tema del mese: scrivere è un po’ come disegnare
Scrivere è un po’ come disegnare e noi lo sappiamo bene Per questo non ci siamo tirati indietro e abbiamo affrontato il tema del mese a modo nostro: scrivendo per parlare di… disegno! Vi siete persi qualcosa? Ecco un breve riassunto! I nostri articoli a tema “disegno” Lorenzo ha inaugurato …
Pittura cinese: un’arte unica nel suo genere
Che cosa caratterizza la pittura cinese? Qual è stata la sua evoluzione nei secoli? Scopriamolo in questo articolo! La pittura cinese è una delle forme d’arte più antiche e conosciute al mondo. Questa, per via della mancanza di rapporti plurisecolari con il nostro continente, è piuttosto diversa rispetto alle opere …
Disegnare con il pc, utilizzando la search di google, excel e ancora altro
Disegnare con il pc è un modo efficace per mettere alla prova la creatività personale, anche per chi, come me, è un’autentica schiappa nel disegno a mano libera. Scopriamo tre modi per farlo: un insolito e semplice utilizzo della calcolatrice integrata nelle ricerca di Google; il buon vecchio Excel (o LibreOffice Calc); e, per …