Gli asparagi sono ingredienti immancabili nella cucina primaverile, sono buoni e si prestano alla realizzazione di numerose ricette. Ecco le nostre proposte!
Extra
Benvenuti nella categoria Extra! Qui troverete di tutto: dalle ricette culinarie ai tutorial di make up e informatica, dalle interviste ai fatti curiosi! E inoltre le importanti comunicazioni direttamente dalla Redazione!
San Valentino in Cina: perché anche il 20 maggio?
Perché il 20 maggio si festeggia l’equivalente della festa di San Valentino in Cina? Scopriamolo in questo articolo! Quando si celebra la festa di San Valentino in Cina? Oltre al tradizionale 14 febbraio, vi sorprenderà sapere che una festa del tutto analoga si celebra anche il 20 maggio. In questa …
Pizzetta sfoglia cagliaritana: la ricetta
Nata a Cagliari ma diffusa in tutto il sud Sardegna e non solo, pochi mesi or sono la pizzetta sfoglia è stata iscritta nel registro dei prodotti agroalimentari tradizionali sardi. Nell’articolo vi faremo conoscere la ricetta e tante curiosità! La pizzetta sfoglia cagliaritana Esiste una vera e propria dipendenza nei cagliaritani …
L’erbario: il corniolo (Cornus mas)
Quattordicesimo appuntamento con “L’erbario“, in cui vi raccontiamo alcune curiosità e aneddoti sul corniolo (Cornus mas). Buona lettura! Cornus mas: l’identikit “Vieni Antonio! Andiamo a raccogliere le corniole sotto il corniolo!” (Colette) Il corniolo è un arbusto della famiglia delle Cornaceae, spesso utilizzato nei giardini come pianta ornamentale, che produce …
Applicazioni per scrivere note, una ricerca senza fine
Di applicazioni per scrivere note, appunti, idee ne ho provate tante negli anni. La prima che non fosse decisamente rudimentale è stata Evernote. Aveva tutto quello che mi serviva e la utilizzavo attivamente su PC casalingo, PC di lavoro e smartphone. Evernote può essere utilizzato da browser oppure da app …
Gli asparagi in cucina: tipi, usi e consigli utili
Gli asparagi sono ortaggi dalle innumerevoli proprietà: scopriamo come usarli al meglio in cucina per preservarle!
L’erbario: l’aneto (Anethum graveolens)
Tredicesimo appuntamento con “L’erbario“, in cui vi raccontiamo alcune curiosità e aneddoti sull’aneto (Anethum graveolens). Buona lettura! Anethum graveolens: l’identikit “Nella terra dura non si semina il grano” (Gitta Mallasz) L’Anethum graveolens è una pianta aromatica annuale, della famiglia delle Apiaceae (ex Ombrelliferae), che si riproduce per seme; detto anche …
L’erbario: la gardenia (Gardenia augusta)
Dodicesimo appuntamento con “L’erbario“, in cui vi raccontiamo alcune curiosità e aneddoti sulla gardenia (Gardenia augusta). Buona lettura! Gardenia augusta: l’identikit “L’odore è l’intelligenza dei fiori” (Henry De Montherlant) Arbusto sempreverde da fiore facente parte della famiglia delle Rubiacee (la stessa del caffè), la Gardenia è originaria delle regioni tropicali …
La scimmia instancabile
La scimmia instancabile dà il nome a un paradosso della statistica, in cui sono inciampato quando ero ancora studente di ingegneria: “Qual è la probabilità che una scimmia, battendo a caso i tasti di una macchina da scrivere, riproduca il testo dell’Amleto di Shakespeare?” La qualifica di instancabile la scimmia …
L’erbario: il ciliegio (Prunus avium)
Undicesimo appuntamento con “L’erbario“, in cui vi raccontiamo alcune curiosità e aneddoti sul ciliegio (Prunus avium). Buona lettura! Prunus avium: l’identikit “Attorno a noi, solo ciliegi in fiore” (Ryokan) Il ciliegio è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Rosacee, capace di adattarsi a qualsiasi tipologia climatica. Pianta originaria …