Mostra: 121 - 130 of 366 RISULTATI
su mustazzeddu
Alessandra Extra Idee in Cucina

Su mustazzeddu: la ricetta

Su mustazzeddu è una squisita pizza sarda molto antica, creata, secondo la tradizione, dalle suore della chiesa della Madonna delle Grazie di Iglesias, per essere donata ai poveri come piatto unico perché ricca e saziante. Su mustazzeddu, il piatto povero dei conventi d’Iglesias Si tratta di una focaccia preparata essenzialmente con grano duro …

Ricette con i peperoni dolci
Extra Idee in Cucina Jessica

Ricette con i peperoni dolci

Dall’antipasto al secondo Dopo aver trattato con dovizia di particolari le proprietà dei peperoni dolci, entriamo in cucina per realizzare alcune ricette semplici e gustose con questi ortaggi estivi. Ricette con i peperoni dolci Quello che vi proponiamo nelle prossime righe è un menu adatto alla bella stagione, leggero e …

su pani frattau
Alessandra Extra Idee in Cucina

Su pani frattau: la ricetta

Un primo piatto tipico della tradizione culinaria sarda è su Pani frattau, o pane chin casu (pane con formaggio grattugiato), originario della Barbagia. Dalla Barbagia, su pani frattau Il pane utilizzato è quello carasau, detto anche carta da musica. Oltre il formaggio, casizzolu o pecorino o vaccino, ingredienti fondamentali della pietanza sono: un …

Mieli italiani: dai più conosciuti ai meno diffusi
Alimentazione Curiosità Extra Salute e Benessere

Mieli italiani: dai più conosciuti ai meno diffusi

Sai quanti mieli esistono? Moltissime varietà e tipologie, grazie alla biodiversità presente sul territorio italiano. Infatti, la diversità biologica dipende dall’importantissima attività d’impollinazione delle api, responsabili del 70% del cibo che mangiamo. Mele, pere, castagne, agrumi, ciliegie, albicocche, cocomeri, susine, meloni, mandorle, zucchine, carote, cavoli, cipolla e aglio sono solo …

rhus coriaria o sommacco siciliano
Alessandra Curiosità Extra

L’erbario: il sommacco (Rhus coriaria)

Sedicesimo appuntamento con “L’erbario“, in cui vi raccontiamo alcune curiosità e aneddoti sul sommacco (Rhus coriaria). Buona lettura! Rhus coriaria: l’identikit “Il maestro tintore, che è anche conciatore, è un uomo molto indaffarato” (Sélène Pelletier-Baillargeon) Il sommacco, o sumac, è una pianta originaria del Medio Oriente e dell’Europa meridionale che fa …

sa burrida a sa casteddaia
Alessandra Extra Idee in Cucina

Burrida a sa casteddaia: la ricetta

Realizzata con il gattuccio di mare, la burrida alla cagliaritana è una pietanza prelibata che viene servita come antipasto o come seconda portata Il gattuccio di mare in una squisita preparazione tipica sarda conosciuta, preparata e apprezzata, in tutta la Sardegna e non solo; fa parte della cucina cagliaritana, tant’è che …