Diciasettesimo appuntamento con “L’erbario“, in cui vi raccontiamo alcune curiosità e aneddoti sul tasso (Taxus baccata). Buona lettura! Taxus baccata: l’identikit Il tasso è una pianta sempreverde molto longeva e semplice da coltivare, amante delle zone d’ombra, che si può facilmente trovare in Italia e lungo le coste del Mediterraneo. …
Extra
Benvenuti nella categoria Extra! Qui troverete di tutto: dalle ricette culinarie ai tutorial di make up e informatica, dalle interviste ai fatti curiosi! E inoltre le importanti comunicazioni direttamente dalla Redazione!
Alla scoperta de “su mustazzeddu”
Una squisita focaccia sarda molto antica, creata, secondo la tradizione, dalle suore della Chiesa della Madonna delle Grazie di Iglesias, per essere donata ai poveri come piatto unico perché ricca e saziante.
Ricette con i peperoni dolci
Dopo avere approfondito le proprietà dei peperoni dolci, entriamo in cucina per realizzare alcune ricette semplici e gustose con questi ortaggi estivi.
Qixi festival in Cina: il giorno degli innamorati
Quando ricorre il Qixi festival in Cina? Perché viene considerato il giorno di San Valentino cinese? Scopriamolo in questo articolo! Il Qixi festival, come la nostra festa di san Valentino, è la ricorrenza che celebra gli innamorati. La data prevista per il 2022 è il 4 agosto ma, come vedremo, …
Piatti unici per l’estate: consigli e ricette
In questa guida vediamo come comporre un piatto unico secondo i consigli degli esperti, per poi passare ad alcuni menù di esempio adatti alla bella stagione.
Alla scoperta de “su pani frattau”
Un primo piatto tipico della tradizione culinaria sarda è su pani frattau, o pane chin casu (pane con formaggio grattugiato), originario della Barbagia.
Mieli italiani: dai più conosciuti ai meno diffusi
Sai quanti mieli esistono? Moltissime varietà e tipologie, grazie alla biodiversità presente sul territorio italiano. Scopriamone di più.
L’erbario: il sommacco (Rhus coriaria)
Sedicesimo appuntamento con “L’erbario“, in cui vi raccontiamo alcune curiosità e aneddoti sul sommacco (Rhus coriaria). Buona lettura! Rhus coriaria: l’identikit “Il maestro tintore, che è anche conciatore, è un uomo molto indaffarato” (Sélène Pelletier-Baillargeon) Il sommacco, o sumac, è una pianta originaria del Medio Oriente e dell’Europa meridionale che fa …
“La ricetta italiana”: un film cinese in Italia
Che cosa hanno in comune la città di Roma e il cinema cinese? Il film “La ricetta italiana”, ambientato nella nostra capitale. Il 3 giugno, nelle sale cinematografiche cinesi, è uscito il film 遇见你之后 (yùjiàn nǐ zhīhòu, dopo averti visto), noto a livello internazionale con il titolo “The Italian recipe” …
Torta salata con zucchine e dolcesardo: la ricetta
Vediamo come preparare un piatto unico perfetto per la bella stagione.