Da quanto tempo si fa uso di cannabis in Cina? Per quali scopi veniva utilizzata? Scopriamolo in questo articolo! In tutto il mondo il tema della cannabis fa discutere, spaccando l’opinione pubblica tra chi vorrebbe legalizzarla e chi, al contrario, vietarla. In questo articolo, però, non voglio fare politica, bensì …
Storia e Leggende
Sezione dedicata a storie, leggende, segreti, curiosità, aneddoti e racconti.
Il Primo maggio si celebra la Festa internazionale dei lavoratori
Ogni anno, in quasi tutto il mondo, il Primo maggio si celebra la Festa del lavoro per ricordare le battaglie a favore dei diritti dei lavoratori. Scopriamo le origini e la storia di questa ricorrenza.
Sardegna preistorica: Paleolitico e Mesolitico
Matria. Storia della Sardegna, episodio 1 “La matria è un luogo fisico e metaforico d’accoglienza, al di là delle appartenenze nazionali, etniche, religiose, sociali, di genere […] contrapposto alla patria come realtà storica definita dai discrimini dell’identità nazionale e dell’appartenenza nativa a un dato territorio.“ Raccontare la Storia è poco …
La Domenica delle palme: inizia la Settimana santa
La Domenica delle palme è la liturgia che ricorda l’entrata trionfale di Gesù a Gerusalemme a dorso di un asino, mentre tutta la folla stendeva mantelli a terra e agitava palme e rami d’ulivo.
San Giuseppe, il patrono dei lavoratori
Il 19 marzo si festeggia San Giuseppe, patrono dei lavoratori. Dalle tante qualità di un umile falegname ai festeggiamenti che fino ad oggi si celebrano in suo onore.
Santa Gertrude di Nivelles, la patrona dei gatti
Il 17 marzo si festeggia Santa Gertrude. La monaca benedettina ottenne il titolo di “patrona dei gatti” non perché amasse questi animali ma per la loro abilità nel cacciare i topi, che trasmettevano la peste.
Rospo dorato: un portafortuna cinese
Che cos’è il “rospo dorato”? Perché viene considerato un portafortuna cinese? Scopriamolo in questo articolo! In ogni cultura troviamo riti e oggetti che hanno la (presunta) capacità di attirare la buona sorte. In Italia abbiamo tantissimi amuleti, dal cornetto al ferro di cavallo; della nostra tradizione, però, non fa parte …
La storia delle zeppole
Ripercorriamo la storia di questa squisitezza con origini antichissime, ma che nel tempo si è evoluta, dando origine a numerose varianti, tutte buonissime.
La Sartiglia di Oristano: la storia, i rituali e le maschere
Lo spettacolo equestre del Carnevale sardo.
La fede sarda: storia e tradizioni
Di grande valore, specialmente simbolico (ma spesso anche economico), e da sempre legata alle più antiche tradizioni, la fede sarda è uno dei simboli della Sardegna più noti, nonché il maggior rappresentante della categoria dei gioielli tipici.