Ci eravamo lasciati nella “puntata precedente” a Vaes Tolorro, con Daenerys e il suo khalasar in partenza per la ricca città portuale di Qarth, “La Città dei Mercanti”, dove sorge la Casa degli Eterni, nel continente di Essos. Geograficamente parlando: Croazia, isola di Lokrum. Il lungo peregrinare della nostra khaleesi …
Cultura
Benvenuti nella sezione dedicata alla Cultura! Qui potrete leggere splendide recensioni di libri, film e musica, ma non solo! Potrete viaggiare nel tempo, godervi l’arte ed immergervi nelle scienze!
The true cost: tutti i retroscena del fast fashion
Qual è il vero prezzo di ciò che indossiamo? “Questo film parla di vestiti, dei vestiti che indossiamo, delle persone che li realizzano e dell’impatto sul nostro mondo. È una storia di avidità e paura, potere e povertà. È complessa perché comprende tutto il mondo. Ma è anche semplice, mostra …
Numeri in cinese: come contarli?
I cinesi sono molto legati alla numerologia per ragioni scaramantiche. Ma come si pronunciano i numeri in cinese? Si scrivono anch’essi con i caratteri? In questo articolo scoprirete come contare i numeri cinesi con voce, penna e… dita. Come per il resto della scrittura, anche i numeri in cinese vengono …
Vacanze nerd: alla scoperta dell’Essos con Daenerys Targaryen pt.1
Dopo aver fatto conoscenza di Winterfell ed il Regno del Nord con Jon Snow e di Approdo del Re con Cersei Lannister, è il momento di scoprire l’Essos percorrendo il cammino di Daenerys Targaryen. Se il vostro animo è affine a Daenerys “della nobile casa Targaryen, prima del suo nome, …
Maria Stuarda, quando la sicurezza informatica fa cilecca
È l’alba dell’ 8 febbraio del 1587, quando Maria Stuarda sale i gradini del palco di esecuzione accompagnata dalle sue due cameriere personali, Jane Kennedy ed Elizabeth Curle. Sul palco l’attendono il boia con il suo aiutante e i testimoni dell’esecuzione, i conti di Shrewsbury e di Kent. Anche in …
I Bronzi di Riace: due guerrieri venuti dal mare
Storia di una scoperta fortuita Quante volte vi sarà capitato di usare l’espressione “bello come un Bronzo di Riace”? O magari di sentirlo dire? Tantissime, immagino, perché i Bronzi di Riace sono ormai, nel nostro immaginario, sinonimo di bellezza. Quanti di noi, però, conoscono la storia del ritrovamento di queste …
E la chiamano estate: sempre pronti a masticare il mondo
Leggerezza fatta di infradito, pantaloncini e magliette a righe Hai presente quel posticino in cui ogni estate i tuoi genitori ti portavano per trascorrere le vacanze? Quel campeggio, quella villetta, quell’albergo dove ogni anno rincontravi gli amici del luogo, quelli che ogni anno sembravano più grandi, a volte più simpatici, …
Demoni sotto la pelle: D’Agata, Petersen e la natura dello scorpione
I demoni interiori di due fotografi senza limiti, che hanno fatto della loro fotografia uno stile di vita Amami quando lo merito meno, perché sarà quando ne ho più bisogno (Caio Valerio Catullo, trovata dentro a una nota marca di cioccolatini) Il tempo è qualcosa che scivola fra le dita …
Vacanze nerd: Cersei Lannister e Approdo del Re
Siete pronti per un nuovo itinerario da vacanze nerd? Dopo Jon Snow e il Regno del Nord, conosciamo da vicino Cersei Lannister, ma soprattutto la sua residenza fissa: Approdo del Re. All’inizio della settima stagione troviamo Cersei con la corona finalmente sul capo, dopo aver “sacrificato”, nell’ordine, Robert Baratheon (marito …
Italo Ghersi, Matematica dilettevole e curiosa
Con Matematica dilettevole e curiosa di Italo Ghersi ho fatto conoscenza all’età di tredici anni. Il volumetto era nella libreria dello studio di mio padre, privo di copertina, del dorso e di qualche pagina sia iniziale che finale. Ridotto maluccio, insomma. Quello è stato il momento del contagio, da mio padre a me, …