Borg McEnroe è un tributo a due grandi campioni del passato, ma si rivela soprattutto un omaggio al nobile sport del tennis Quando un regista decide di confrontarsi con una rivalità che ha trasceso il pubblico meramente tennistico, come quella fra Björn Borg e John McEnroe, i rischi nella realizzazione …
Cultura
Benvenuti nella sezione dedicata alla Cultura! Qui potrete leggere splendide recensioni di libri, film e musica, ma non solo! Potrete viaggiare nel tempo, godervi l’arte ed immergervi nelle scienze!
Caffè e matematica ricreativa, un matrimonio perfetto
Caffè e matematica sono un piacevole matrimonio, ma per regalare dei momenti indimenticabili occorrono due condizioni: che la matematica sia del genere ricreativo e che il caffè sia lungo, americano e in una bella tazza, tipo mug. La consumazione prenderà qualche minuto, ma ne varrà la pena. Suggerimenti per il caffè? …
Van Gogh Multimedia Experience
Una mostra dedicata a Van Gogh Potete immaginare la mia sorpresa nell’apprendere che, proprio questo mese, verrà allestita una mostra dedicata a Van Gogh, per di più a Monreale, comune della città di Palermo: infatti Van Gogh Multimedia Experience, questo il nome della mostra, sarà inaugurata il 25 novembre e …
Data in cinese: l’importanza di conoscere i numeri
Oggi è mercoledì 1 novembre 2017. Come si dice la stessa frase, e qualsiasi altra data, in cinese? Scopritelo in questo articolo! Tra le varie qualità della lingua cinese ci sono sicuramente la logica, la praticità e, talvolta, la semplicità. Queste caratteristiche vengono subito all’occhio quando si impara a dire …
Et in Arcadia ego: la morte oltre l’obiettivo
La morte vista con gli occhi della fotografia, per trovare uno sguardo umano Il primo incontro consapevole con la morte, l’ho avuto per mezzo della fotografia. Fatta eccezione per una vecchia prozia ingiallita, che mia nonna mi ha obbligato a guardare, quando ero bambino, con un intento diciamo archivistico (Ale …
Eugenia Cheng: il lato dolce della matematica
Eugenia Cheng insegna matematica pura all’Università di Sheffield, ed è Scientist In Residence alla School of the Art Institute di Chicago. Esperta di una branca molto particolare della matematica, la teoria delle categorie, è anche una brava pianista ed è in grado di sfornare ottimi dolci. Proprio facendo leva su queste due …
Il cibo nelle opere d’arte: da Arcimboldo a Mike Geno
Il cibo visto attraverso gli occhi degli artisti Vi siete mai chiesti quante cose realmente sane e genuine mettiamo sulla nostra tavola? Quanto sono sani gli alimenti di cui ci nutriamo? Beh, ai giorni nostri questo è un tema particolarmente caldo al quale è dedicata la Giornata mondiale dell’alimentazione, istituita …
Chew: la soggettiva del pollo arrosto
Cavità orale Immaginate un mondo senza più crocchette di pollo, alette, cosciotti e McChicken, dopo che una terribile influenza aviaria ha sterminato 116 milioni di persone in tutto il mondo (23 nei soli Stati Uniti) e i governi decidono di proibire la vendita e il consumo di tutti i derivati …
This is the end. Per Halloween fatti una risata!
Il film giusto per affrontare Halloween Gli amanti del cinema horror lo sanno, non esiste notte migliore di quella di Halloween per concedersi un bel film dell’orrore! Online in questi giorni inizierete a trovare tanti articoli che vi consiglieranno cosa guardare: elenchi su elenchi di pellicole più o meno recenti, …
L’eleganza del teorema di Pick
Il teorema di Pick fornisce una formula semplice ed elegante per il calcolo dell’area di poligoni reticolari, vale a dire poligoni costruiti su un reticolo regolare di punti. La definizione può risultare astrusa ma, spulciando nei ricordi, forse riemergeranno la tavoletta di plastica forata e i chiodini della Quercetti. Basta …