Meditazioni sul rapporto fra doppio e icona nella storia della fotografia Una celebre immagine dei fratelli Alinari, spesso citata quando si mette in discussione l’attendibilità assoluta del medium fotografico, mostra due ritratti del re Vittorio Emanuele II, che convivono, per praticità e ragioni economiche, sul medesimo supporto. Il fotografo ha …
Cultura
Benvenuti nella sezione dedicata alla Cultura! Qui potrete leggere splendide recensioni di libri, film e musica, ma non solo! Potrete viaggiare nel tempo, godervi l’arte ed immergervi nelle scienze!
Sigarette: le pubblicità pro e antifumo
L’evoluzione delle campagne sulle sigarette “Il fumo nuoce gravemente alla salute” è la frase che capeggia a caratteri cubitali su ogni pacchetto di sigarette in commercio, corredato da immagini angoscianti di malati terminali o polmoni ormai del tutto compromessi a causa del fumo. Eppure, nonostante ciò, il business legato al …
Il fumo nella società di ieri e di oggi
Leggete e scoprirete che il fumo è ovunque!
Megahex: fra i fumi degli spini e la barbera
A Khatmandu non c’eri più Noi appassionati della nona arte, come tutti i feticisti disturbati, acquistiamo tantissimo. E non ci si limita all’edizione originale di un fumetto: si va avanti a comprare fino a quando non si ha la ristampa della ristampa, quel gadget particolarissimo e introvabile, la copia autografata, …
Massimo Fontanini e i finali alternativi delle fiabe
Vissero davvero tutti felici e contenti? Le protagoniste delle fiabe più celebri raccontate da Massimo Fontanini, che nelle sue opere rappresenta il post “vissero felici e contenti”. Le opere di Massimo Fontanini “E vissero per sempre felici e contenti…”. Tutte le fiabe si concludono così e questa è la frase …
Come ti chiami?: chiediamolo in cinese!
Come si chiede “come ti chiami?” in cinese? Qual è la risposta a questa domanda? Scopriamolo in questo articolo! Quando si fa amicizia con una persona è normale, tra le prime cose che si fanno, chiederle il nome. A tal proposito, come possiamo chiedere “come ti chiami?” in cinese? Per …
Avengers: Infinity War, la recensione a strati
Per l’ultima e costosissima fatica targata Marvel Studios, proponiamo una recensione a strati dell’ultimo film sugli Avengers, fruibile sia per chi non ha ancora visto il film sia per chi è già corso al cinema Sono passati dieci anni da quando i Marvel Studios, all’epoca non ancora acquisiti dalla Disney, …
Venere: la bellezza e il fascino eterni
Le opere d’arte dedicate alla dea della bellezza […] Venere, che sotto le erranti stelle vivifichi il mare […] per opera tua ogni essere vivente viene concepito e, nato, vede la luce del sole. Te dea fuggono i venti, te e il tuo avvento le nudi nel cielo. Lo scrisse …
Il giglio nero, ovvero la storia della prima bambina stronza del cinema
La storia dei bambini cattivi sugli schermi cinematografici ha inizio negli anni Cinquanta La pellicola capostipite di tutti gli evil children è il film statunitense del 1956 The bad seed di Mervyn LeRoy, proposto al pubblico italiano con il titolo (suggestivo quanto, se non più, di quello originale) Il giglio …
Les Krims, dissacrante “criminale” fotografico
Le sue scene del crimine senza cadavere, sono state d’esempio per i pionieri della stage photography Togliamo di mezzo ogni imbarazzo, fermiamoci un attimo a guardare questa fotografia senza pregiudizi. Lo scatto porta la data del 1971. La stanza è luminosa, sembra vuota, fatta eccezione per il caminetto modestamente decorato. …