Scopriamo alcune delle più inusuali e sfiziose ricette con le melanzane, dal polpettone agli involtini con frutta secca.
Rosella
Ciao, sono Rosella, ho fatto la maestra d’asilo per quarant’anni ed ora sono nonna (e pensionata).
Ho le passioni tipiche della mia età, ahimè over 60! Amo ricamare, leggere, cucinare. Mi piace in modo particolare impastare ed impasto di tutto dal dolce al salato!
Sono Umbra doc.
Popcorn in cucina: tre ricette sfiziose
Oggi ho deciso di usare un ingrediente particolare per le mie ricette: scopriamo come sfruttare i popcorn in cucina!
Ricette con la verza
Nell’articolo vi propongo le ricette con la verza che preparavano mia mamma e mia nonna quando ero piccola. Vediamo di cosa si tratta.
Krapfen e altri dolci di Carnevale
Il procedimento per preparare i krapfen e altri dolci di Carnevale è un po’ lungo, ma approfittando delle vacanze vale la pena provarci.
Ricette con le patate
Provenienti dall’America meridionale e già coltivate dai Maya e dagli Aztechi, in Europa le patate furono accolte con diffidenza, tanto da meritarsi l’appellativo di “radici del diavolo”, salvo poi diventare una manna dal cielo. Ecco alcune ricette che le vedono protagoniste.
Ricette con le mele
Le mele sono frutti versatili e gustosi che si sposano magnificamente con tutto o quasi: scopriamo alcune ricette (dolci e salate) che le vedono protagoniste!
Ricette con la farina di castagne
In autunno è tempo di castagne e della loro farina, protagonista di alcune ricette che vorrei proporvi.
Delizia al limone di Amalfi: la ricetta
Il nostro viaggio fra le repubbliche marinare finisce ad Amalfi con la ricetta della Delizia al Limone.
Cucina pisana: le ricette della tradizione
Continuiamo il nostro viaggio alla riscoperta della cucina marinara: dopo quella genovese, la cucina pisana.
Cucina genovese: le ricette della tradizione
Ancora oggi la cucina genovese ha molti elementi in comune con quella catalana, provenzale e portoghese, tuttavia è riuscita a mantenere un suo preciso carattere mediterraneo. Tante sono le ricette “di terra e di mare” sopravvissute attraverso i secoli: scopriamole!