Mostra: 101 - 110 of 112 RISULTATI
Bellezza e cosmesi nel Rinascimento . La nascita di Venere, Sandro Botticelli.
Alessandra Cultura Storia e Leggende

Bellezza e cosmesi nel Rinascimento

Sesto appuntamento con la rubrica “Bellezza e cosmesi nella storia”, dedicato al Rinascimento. Se la morale medievale considerava il corpo femminile fonte di peccato, durante questo periodo si afferma un particolare interesse per la bellezza esteriore, nuovo oggetto di riflessioni, teorie e trattati. La bellezza nel Rinascimento Il Rinascimento fu una …

Chiara Vigo e la lavorazione del bisso.
Alessandra Curiosità Extra

Chiara Vigo, la tessitrice del bisso

Il bisso e la sua lavorazione Chiara Vigo, tessitrice sarda di Sant’Antioco, è rimasta l’unica depositaria nel Mediterraneo di una particolare lavorazione di tessuto proveniente dal mare: il bisso. Il bisso è un filamento secreto dalla Pinna nobilis, un mollusco bivalve simile a una grande cozza che può superare il …

Alessandra Cultura Storia e Leggende

Bellezza e cosmesi nell’antica Grecia

Secondo capitolo della rubrica “Bellezza e cosmesi nella storia”: oggi parleremo dell’ideale di bellezza nell’antica Grecia, quello della perfezione e dell’equilibrio, che ha ispirato tante culture ad esso contemporanee e successive. La bellezza nell’antica Grecia A partire dalla Grecia classica (V sec. a.C.), si affermarono veri e propri canoni estetici. …