Piccole riflessioni sull’ennesima uscita omofoba dell’ex tennista Margaret Court e sulla proposta di cambiare il nome al campo a lei intitolato Margaret Court è una delle più grandi tenniste di tutti i tempi. Per chi fosse abituato a giudicare la grandezza di uno sportivo dai semplici dati statistici, questa investitura …
Costume e Società
Sezione dedicata ai mutamenti, radicali e non, dell’immaginario collettivo e del modo di vivere e pensare della società.
Attività domestiche nella conciliazione famiglia-lavoro
Conciliare famiglia e lavoro è un’ardua impresa per le donne italiane. Poco aiutate in casa e quasi ignorate dallo Stato, sono costrette a fare enormi sacrifici (di tempo, di lavoro, di figli, etc.) per riuscire a sostenere le diverse attività, gran parte delle quali non remunerate. Nel mercato del lavoro, …
Comizi d’amore. Pasolini, gli italiani e la sessualità
(Ri)scopriamo il capolavoro di Pasolini Pier Paolo Pasolini nel 1963 attraversa l’Italia con il produttore Alfredo Bini alla ricerca dei luoghi per il film Il vangelo secondo Matteo. Mentre viaggia in lungo e in largo per la penisola, propone alla casa di produzione Arco di realizzare una pellicola sul rapporto …
L’eredità di Falcone e Borsellino
Una mostra in ricordo dei due magistrati, nemici della mafia 23 maggio 1992. Potrebbe sembrare un giorno come un altro, a meno che non si conosca la storia che sta dietro a questa data; ma chi non la conosce? Tutti sanno che non è una data qualunque e tutti la …
Mafia, questa sconosciuta nemica di Falcone
Nei doverosi tributi alla figura di Falcone, spesso dimentichiamo di prestare la giusta attenzione alla mafia stessa, antagonista di questa storia Mentre riflettevo su cosa potessi scrivere di non detto su Giovanni Falcone, ho pensato che, nei doverosi tributi dedicati al magistrato siciliano, una cosa paradossalmente viene raccontata meno: la …
Internet in Cina, tra censure e siti alternativi
Quali sono i principali siti internet in Cina? Google e Whatsapp sono diffusi come da noi? Scopriamolo in questo articolo! Quando si naviga tra i maggiori siti internet in Cina, lo scenario che si presenta davanti è quella di un mondo tutto nuovo. Siti e app per noi di uso …
Dipendenza da social network: sintomi, cause e rimedi
Dipendenza da social network, un fenomeno preoccupante La dipendenza da social network (social networking sites addiction, SNSA) consiste nell’uso ossessivo-compulsivo dei social per trarne gratificazione; sebbene alcuni studiosi la ritengano una patologizzazione del comportamento, cioè una normale abitudine fatta passare per malattia, gli studi empirici suggeriscono si tratti di vera …
Legittima difesa ed altri rimedi
L’attenzione di politica e media è sempre più focalizzata sulla legittima difesa, ma forse problemi e soluzioni sono diversi da quelli sollevati Negli ultimi giorni si è riacceso – semmai si fosse spento – il dibattito sulla legittima difesa (soprattutto domestica): Matteo Salvini il 25 aprile era a Verona ad …
Satira: #JeSuisToi finché non tocchi Moi
Viviamo in una società che misura la satira con una morale selettiva: se irride gli altri è satira, se schernisce noi è ributtante. La satira, baluardo della libertà di espressione, sancito anche dalla nostra Costituzione, ci ha accompagnato sin dai tempi antichi, ma è tornata sulle pagine di cronaca negli …
Io sto con Jennifer
Jennifer Aniston smentisce i rumors sull’ennesima presunta gravidanza e coglie la palla al balzo per spostare l’attenzione su una tematica ben più importante: l’immagine sessista e retrograda della donna che ancora domina la nostra società. La scorsa estate Jennifer Aniston è stata oggetto di una questione controversa che ha, in …