Ottava parte della rubrica “Storia della Medicina del Vecchio Mondo”, dedicata alla Medicina nell’Occidente medievale e, più precisamente, alla Medicina monastica. Indice Medicina nell’Occidente Medievale La Medicina monastica Il Concilio di Aquisgrana e la nascita degli ospedali monastici Ildegarda di Bingen e il suo contributo alla Medicina monastica L’approccio di …
Storia della Medicina del Vecchio Mondo: la Medicina Araba
Settima parte della rubrica “Storia della Medicina del Vecchio Mondo”, dedicata alla Medicina Araba. Indice Storia della Medicina Araba La scuola dei Nestoriani I Medici Arabi La chirurgia nella Medicina Araba Storia della Medicina Araba “Ed egli raccontò: – Mi presentarono un cavaliere che aveva un ascesso alla gamba, e …
Storia della Medicina del Vecchio Mondo: Medicina dello Stivale e dell’Età Romana
Sesta parte della rubrica “Storia della Medicina del Vecchio Mondo“, dedicata alla Medicina dello Stivale e dell’Età Romana. Indice Storia della Medicina dello Stivale e dell’Età Romana Medicina dello Stivale: gli Etruschi Medicina dell’Età Romana La cultura Greca entra nell’Antica Roma I medici Greci e le loro scuole Galeno di …
Storia della Medicina del Vecchio Mondo: la Medicina Greca ed Ellenistica
Quinta parte della rubrica “Storia della Medicina del Vecchio Mondo“, dedicata alla Medicina Greca ed Ellenistica. Indice Storia della Medicina Greca ed Ellenistica La Medicina Greca e Asclepio Il pensiero filosofico greco Medicina Greca ed Ellenistica: la nascita della Scuola Medica Storia della Medicina Greca ed Ellenistica “Quel Dio irato …
Storia della Medicina del Vecchio Mondo: la Medicina in Mesopotamia
Quarta parte della rubrica “Storia della Medicina del Vecchio Mondo“, dedicata alla Medicina in Mesopotamia. Indice Storia della Medicina in Mesopotamia Medicina in Mesopotamia: i Sumeri La Medicina dei Babilonesi Medicina in Mesopotamia: gli Assiri Storia della Medicina in Mesopotamia “Enkidu giaceva, il suo corpo malato. Tutti i suoi pensieri …
Storia della Medicina del Vecchio Mondo: la Medicina dell’Antico Egitto
Terza parte della rubrica “Storia della Medicina del Vecchio Mondo“, dedicata alla Medicina dell’Antico Egitto. Indice Storia della Medicina dell’Antico Egitto I medici egizi I papiri medici Storia della Medicina dell’Antico Egitto “Io possiedo formule che sono state fatte dal Maestro Universale per allontanare il dolore causato da un Dio …
Storia della Medicina del Vecchio Mondo: la Medicina tradizionale Cinese
Seconda parte della rubrica “Storia della Medicina del Vecchio Mondo“, dedicata alla Medicina tradizionale Cinese. Indice Storia della Medicina tradizionale Cinese La Medicina tradizionale Cinese, Lao-Tsu e il Taoismo La teoria dei Cinque Movimenti Come diagnosticavano le malattie i medici Cinesi? L’agopuntura e la teoria dei Canali Energetici Storia della …
Storia della Medicina del Vecchio Mondo: la Medicina tradizionale Africana
Due parole su questa nuova rubrica, prima di immergerci nella Medicina tradizionale Africana. Indice Storia della Medicina del Vecchio Mondo Storia della Medicina tradizionale Africana Il ruolo del guaritori Le piante della Medicina tradizionale Africana Una Medicina tramandata oralmente Storia della Medicina del Vecchio Mondo In ognuna delle specie che …