Sa Bibbenna.

Un viaggio alla riscoperta dell’antica vendemmia tempiese

Sono giorni di fermento per la comunità di Tempio Pausania, nel cuore della Gallura, che si prepara a rivivere la vendemmia tradizionale in occasione della Bibbenna 2024. La rievocazione storica – organizzata dalla Pro Loco e dal Comune – avrà luogo il 21 e il 22 settembre al Parco delle Rimembranze e vedrà la partecipazione degli studenti dell’Istituto Comprensivo, che simuleranno la raccolta dell’uva, la pigiatura con i piedi e la torchiatura delle vinacce con la suppressa. Il carro a buoi trasporterà il mosto nelle vecchie cantine, scortato dal gruppo Contadini e Carrulanti Timpiesi.

Arricchiranno il programma le dimostrazioni degli antichi mestieri nel centro storico, le esposizioni e degustazioni dei prodotti tipici (inclusi i vini delle Cantine della Gallura) e poi musica, balli, intrattenimento per bambini e spettacoli pirotecnici. Nelle prossime righe, riportiamo il programma completo della Bibbenna 2024.

La Bibbenna 2024, il programma di sabato 21 settembre

Al Parco delle Rimembranze:

  • 10:30, rievocazione della raccolta e della pigiatura dell’uva a piedi scalzi, con l’accompagnamento dei Cantadores;
  • 13:30, pranzo tradizionale della vendemmia tempiese;
  • 15:30, intrattenimento per bambini.

In Piazza XXV aprile:

  • 17:00, ballo liscio con Danilo Putzu alla fisarmonica;
  • 21:00, fuochi d’artificio;
  • 22:00, Diana live concert direttamente da The Voice Senior.

La Bibbenna 2024, il programma di domenica 22 settembre

Al Parco delle Rimembranze:

  • 10:00, rievocazione della torchiatura con la suppressa;
  • 11:00, corteo nel centro storico con i Tamburini e i Trombettieri di Oristano, Coro Su Nugoresu, Coro Stellare di Brunella, Coro Gabriel, Coro di Nulvi, Coro di Monti Sos Balaros, Coro femminile di Gavoi e Coro di Aggius. Intanto il carro a buoi trasporterà il mosto verso le cantine, accompagnato da Contadini e Carrulanti;
  • 13:30, pranzo del contadino.

In Piazza XXV aprile:

  • 17:00, ballo liscio con Daniele Putzu alla fisarmonica;
  • 18:00, esibizioni dei Cori;
  • 19:30, premiazione dei Gruppi;
  • 21:30, Piero Marras in concerto, tour “L’ultimo capo indiano”.

Maggiori dettagli sulla pagina facebook della Pro Loco Tempio Pausania.
Per informazioni, contattare la Pro Loco Tempio Pausania allo 079 631273 o al 347 6524961.

Consigli di lettura

Se l’articolo vi è piaciuto, leggete il nostro tema del mese: dopo la vendemmia, il vino!

Crediti fotografici

Foto di Andrea da Pixabay.

Scritto da:

Redazione IV

Siamo persone a cui piace lasciare tracce d'inchiostro su tanti argomenti. Scriviamo per passione, per condividere e per... lasciare qualche macchia a chi ha voglia di leggerci!
Per contattarci scrivete a: redazione@inchiostrovirtuale.it!