La curiosa missione del VHEMT Portare l’umanità all’estinzione sembra un fine folle e grottesco, degno di un supercattivo dei fumetti o di invasori alieni usciti da un film di fantascienza. E invece, dal 1991, esiste un gruppo che lavora proprio verso questo traguardo, in modo però assolutamente pacifico e con …
Apre la stagione di danza contemporanea a Ferrara
Un programma ricco di appuntamenti Da settembre la danza contemporanea è a Ferrara ed entra anche negli spazi verdi e nei palazzi più iconici della città patrimonio Unesco, come Palazzo dei Diamanti e Palazzo Schifanoia. A seguire, tra ottobre e novembre, il Festival di Danza Contemporanea 2023 torna protagonista al Teatro …
Tre mostre da non perdere a Ferrara
Palazzo dei Diamanti ospita due rassegne: “Incontri. 50 anni di fotografie e racconti”, con oltre 300 scatti di Guido Harari, il fotografo dei grandi della musica (e non solo), e “Thesauros” del pittore onirico Agostino Arrivabene. Mentre al Castello Estense è visitabile la prima grande retrospettiva dedicata ad Arrigo Minerbi, …
L’erbario di Inchiostro Virtuale
Un piccolo compendio sul regno vegetale In questo articolo abbiamo pensato di raccogliere tutti i capitoli della rubrica “L’erbario“, iniziata nel 2021 e tuttora in corso (sebbene con un ritmo di pubblicazione scostante). Di seguito troverete l’elenco delle specie in ordine alfabetico, per ora ferme a 25, ma più avanti …
“Le nozze di Figaro” debutta al Teatro comunale di Ferrara
Venerdì 30 giugno, al Teatro comunale di Ferrara, debutta “Le nozze di Figaro” con la direzione musicale di Leone Magiera. Si potrà vedere in diretta anche su Opera Streaming oppure in seconda recita, domenica 2 luglio. I dettagli a seguire. Leone Magiera a teatro con “Le nozze di Figaro” Prosegue …
Arrivano le Cartoline sonore da Viddalba
Tre giornate di musica, arte e natura Quest’estate torna la rassegna di musica contemporanea “Cartoline sonore“, frutto della collaborazione con il Comune, la Pro Loco e il MAV – Museo archeologico di Viddalba. «Tre appuntamenti, tra luglio e settembre, per una serie di concerti internazionali che accompagneranno le visite guidate …
Sardegna itinerante. Piccolo viaggio tra le civiltà nuragica e punica
La Sardegna nuragica e quella punica in mostra a Erba Il 17 giugno alle 17:00, nei locali del Museo civico di Erba, verrà inaugurata la mostra “Sardegna itinerante. Piccolo viaggio tra le civiltà nuragica e punica“. Dal 18 giugno al 24 gennaio 2024, si potranno ammirare bronzetti, armi, ornamenti in …
Viddalba, al via la II edizione di Landscape culturale
Sei itinerari tra storia, natura e archeologia Il MAV (Museo archeologico di Viddalba) torna in prima linea per promuovere la Gallura e l’Anglona, nel nord Sardegna, con Landscape culturale. La II edizione, che inizierà ufficialmente il 14 giugno, si articola in sei itinerari (uno ogni mercoledì) con partenza dal Museo archeologico, …
Cinque vini nati per caso da riscoprire
Talvolta le creazioni geniali sono frutto della casualità. Dall’Amarone della Valpolicella DOC allo Champagne AOC, conosciamo cinque vini nati per caso da riscoprire! Cinque vini nati per caso da riscoprire La storia ci insegna che gli eventi fortuiti possono portare a invenzioni grandiose. Ciò accade anche nel mondo del vino …
Lopez e Solenghi presentano il nuovo spettacolo a Ferrara
Lopez e Solenghi saranno a Ferrara per la presentazione della nuova stagione di Prosa del Teatro comunale: dal teatro Abbado partirà il tour del loro nuovo e attesissimo show. Sarà presente anche Mattea Fo, per anticipare il progetto dedicato a Franca Rame in occasione del decimo anniversario dalla scomparsa. Tutti …