Produrre packaging ecosostenibili, a partire dai tappi usati nei bar e ristoranti, per far girare l’economia nel pieno rispetto dell’ambiente. Questa l’idea di Giovanni Pasella – titolare dell’azienda Artigianato Pasella di Calangianus – che abbiamo il piacere di raccontarvi in questo articolo. Seguiteci! Un modello made in Sardinia Questa storia …
Igiene e pestilenze nel Medioevo
Quarta parte di Medicina nell’Occidente medievale – rubrica interna di Storia della Medicina del Vecchio Mondo – dove si parla di igiene e pestilenze nel Medioevo. Buona lettura! Igiene e pestilenze nel Medioevo “Ehi, chiudi quella bocca, per la stirpe di tuo padre! Ci sta dentro un piede del demonio …
La Scuola Medica Salernitana e le Università
Terza parte di Medicina nell’Occidente medievale – rubrica interna di Storia della Medicina del Vecchio Mondo – dove si parla della Scuola Medica Salernitana e delle Università. Buona lettura! La Scuola Medica Salernitana “Monsignore, voi schifate la mia arte, perché giovane e femina sono; ma io vi ricordo che io …
Sardegna Sacra on the road… in furgone!
La Sardegna percorsa in lungo e in largo con un furgoncino Volkswagen. Questo è “Sardegna Sacra on the road“, il progetto nato dalle menti di Ilaria Montis e Adriana Giangrande, realizzato grazie al sostegno dei generosi partner e follower. Scopo dell’iniziativa: far capire che la Sardegna è bella tutto l’anno, …
Culto dei santi, miracoli e punizioni divine
Seconda parte di Medicina nell’Occidente medievale – rubrica interna di Storia della Medicina del Vecchio Mondo – dove si parla del culto dei santi, di miracoli e punizioni divine. Buona lettura! Culto dei santi, miracoli e punizioni divine “La gente allora è presa dal desiderio di mettersi in pellegrinaggio e …
Medicina nell’Occidente Medievale: la Medicina monastica
Ottava parte della rubrica “Storia della Medicina del Vecchio Mondo”, dedicata alla Medicina nell’Occidente medievale e, più precisamente, alla Medicina monastica. Medicina nell’Occidente Medievale “Era con noi anche un Dottor Fisico: nessuno al mondo s’intendeva di medicina e chirurgia al pari di lui, perché egli conosceva a fondo anche l’astrologia. …
Storia della Medicina del Vecchio Mondo: la Medicina Araba
Settima parte della rubrica “Storia della Medicina del Vecchio Mondo”, dedicata alla Medicina Araba. Storia della Medicina Araba “Ed egli raccontò: – Mi presentarono un cavaliere che aveva un ascesso alla gamba, e una donna afflitta da una consunzione. Feci un impiastro al cavaliere, e l’ascesso si aprì e migliorò; …
Sgrunt: un gioco da tavolo per conoscere la Sardegna
Su Inchiostro Virtuale, dopo una lunga pausa, torniamo a parlare con piacere di giochi da tavolo. Nell’articolo di oggi, in particolare, vi faremo conoscere: “Sgrunt – Conquista la Sardegna“. Scopriamone di più! Sgrunt: il gioco da tavolo made in Sardinia “Sgrunt” è il nuovo gioco da tavolo, sviluppato dalla cooperativa sardo-ligure …
Storia della Medicina del Vecchio Mondo: Medicina dello Stivale e dell’Età Romana
Sesta parte della rubrica “Storia della Medicina del Vecchio Mondo“, dedicata alla Medicina dello Stivale e dell’Età Romana. Storia della Medicina dello Stivale e dell’Età Romana “In certi casi il dolore colpisce tutta la testa, a volte il lato destro, a volte il sinistro, o la fronte, o la fontanella; …
Genn’e Mari fueddat sardu: visite guidate “in limba”
Domenica all’insegna della cultura e della buona cucina, quella del 6 settembre, nei pressi di Villanovaforru (SU). E anche un po’ particolare, a dirla tutta, come suggerisce lo slogan dell’iniziativa: “Genn’e Mari fueddat sardu“. Scopriamone di più! L’iniziativa: “Genn’e Mari fueddat sardu” “Genn’e Mari fueddat sardu”, ovvero “Genna Maria parla …