Terza parte del dossier “Vacanze in salute”, per prevenire gli effetti negativi del caldo estivo. Chi tra i nostri lettori e non solo, deciderà di trascorrere le vacanze estive nei Paesi assolati, dovrebbe sapere come difendersi dal caldo eccessivo. Insolazioni, disidratazione e crampi muscolari, infatti, sono solo alcune delle conseguenze …
Cure naturali
Se siete appassionati di piante medicamentose, o altri rimedi naturali, vi trovate nel posto giusto!
Diarrea del viaggiatore: come prevenirla? Guida e consigli utili
Seconda parte del dossier “Vacanze in salute”: come prevenire la diarrea del viaggiatore? La diarrea del viaggiatore è un inconveniente di cui tener conto, quando si programma un viaggio, perché -oltre a essere sgradevole- può rovinare le tanto agognate vacanze. Si tratta di un problema assai frequente, dal momento che …
Raffreddore: cause, sintomi e possibili rimedi
Il raffreddore non vi dà tregua? Ecco la guida e i consigli utili per affrontarlo al meglio! Il raffreddore è un disturbo delle vie respiratorie molto comune, che può essere davvero debilitante e costringerci a rinunciare agli impegni quotidiani. Perciò, in questo articolo, vedremo come prevenirlo e affrontarlo al meglio, …
Infuso digestivo alle erbe: ricetta e proprietà
Soffrite di cattiva digestione, con pesantezza, gonfiore e crampi addominali? Niente paura, perché nell’articolo scopriremo come rimediare al problema, con un infuso digestivo alle erbe: tarassaco, rosmarino, finocchio e melissa. Vediamo innanzitutto la ricetta! Infuso digestivo alle erbe: la ricetta Per preparare l’infuso digestivo, occorrono delle erbe essiccate reperibili in …
Propoli: proprietà, benefici e usi della colla d’api
Proseguiamo il nostro viaggio, alla scoperta dei prodotti dell’alveare, con la propoli. Dopo aver parlato del miele, infatti, in questo articolo conosceremo da vicino le proprietà, i benefici e gli usi tradizionali della propoli o “colla d’api”. Seguiteci! Indice dell’articolo Propoli Innanzitutto, cosa è? Proprietà e benefici. Modalità di assunzione. …
Liquirizia: proprietà, benefici e usi in fitoterapia
Tutti conoscono la liquirizia come ingrediente di dolciumi e liquori, a cui conferisce il sapore e la dolcezza che la contraddistinguono. Meno noti, invece, sono gli usi in fitoterapia, nonostante sia impiegata nella nostra medicina tradizionale sin dall’antichità. Nell’articolo, dunque, approfondiremo le proprietà, i benefici e gli usi tradizionali della …
Rinosinusite: cause, sintomi e possibili rimedi
La rinosinusite è un disturbo delle vie aeree superiori, piuttosto comune e altrettanto fastidioso, che può manifestarsi a causa di virus e allergeni. Conoscerla è importante perché, sebbene tenda a risolversi in poche settimane, può diventare ricorrente o, addirittura, cronica. Nell’articolo, quindi, parleremo dei sintomi, delle cause e dei possibili rimedi …
Fisioterapia, questa sconosciuta: la parola al fisioterapista
Il 22 Dicembre 2017 il ddl Lorenzin ha istituito Albi e Ordini delle professioni sanitarie e, fra queste, c’è la Fisioterapia. La Fisioterapia, fino a pochi anni fa, era sinonimo di terapie fisiche come ultrasuoni, laser, magnetoterapia, somministrate in ambito ospedaliero o ambulatoriale per rimediare a sintomi dolorosi. Questo fino a quando …
Forfora: tipologie, cause e rimedi
La forfora non vi dà tregua? Leggete l’articolo per scoprirne cause e possibili rimedi! La forfora è un inestetismo, che interessa lo scalpo e i capelli, molto comune. Pensate che colpisce il 50% della popolazione adulta mondiale, con picchi di prevalenza negli uomini intorno ai 20-30 anni. Ma come si …
Carciofo: proprietà e benefici di un’eccellenza italiana
In occasione del tema di Aprile, dedicato a fiori e piante, nell’articolo conosceremo da vicino uno degli ortaggi più amati e coltivati in Italia: il carciofo. Il carciofo (Cynara cardunculus var. scolymus) è un’erba perenne originaria del bacino del Mediterraneo. Analogamente ad altre specie, tra cui lo zafferano, anch’essa deriva dalla …