A distanza di un anno dall’uscita di “Sgrunt“, la cooperativa ligure Demoela torna con un nuovo gioco da tavolo di strategia. S’intitola “Gnamo!” e, come lascia intendere il nome (una tipica espressione colloquiale che significa “Andiamo!“), sarà interamente incentrato sulla Toscana. Scopriamone di più! “Gnamo! Conquista la Toscana” Ci troviamo …
Giochi da tavolo
Sgrunt: un gioco da tavolo per conoscere la Sardegna
Su Inchiostro Virtuale, dopo una lunga pausa, torniamo a parlare con piacere di giochi da tavolo. Nell’articolo di oggi, in particolare, vi faremo conoscere: “Sgrunt – Conquista la Sardegna“. Scopriamone di più! Sgrunt: il gioco da tavolo made in Sardinia “Sgrunt” è il nuovo gioco da tavolo, sviluppato dalla cooperativa sardo-ligure …
La rigiocabilità nel gioco da tavolo: i fattori più importanti
Se ti sei chiesto almeno una volta quanto valesse la pena giocare di nuovo ad uno dei party games che fanno capolino dal tuo scaffale o che uno dei tuoi amici ha proposto di portare per una serata di giochi e intrattenimento, allora hai avuto a che fare in prima …
Il prezzo nel gioco da tavolo: un’analisi del processo
Ti sei mai chiesto, osservando i tuoi giochi di società o quelli sugli scaffali di un negozio, quale sia il fattore che determina il prezzo di ogni gioco da tavolo e perchè questi differiscano così tanto gli uni dagli altri, a volte anche di decine di euro? Intuitivamente si pensa …
Il gioco di ruolo: cos’è, come e perché funziona
Se sei stato al Play di Modena il primo weekend di aprile, avrai avuto la possibilità di guardarti intorno e, come ti avevo già anticipato, di entrare in contatto con il gioco di ruolo e la sua community. Ho menzionato il gdr numerose volte in precedenza, tuttavia non te l’ho …
Quando il gioco è per tutti: perché andare al Play di Modena 2019
Eccoci qui: è di nuovo quel periodo dell’anno in cui la comunità di appassionati di giochi da tavolo e di ruolo -e non solo- entra in fermento. Il 5, 6 e 7 aprile 2019, infatti, avrà luogo il Play di Modena. Se senti parlare solo adesso di questo evento, non …
Giochi da tavolo narrativi: la top 5 dei più belli
Cosa succede quando un gioco da tavolo basato sulla narrazione di una storia incontra un design da lasciare a bocca aperta? Il risultato di questa felice unione sono i giochi da tavolo narrativi, un compromesso fra la dinamicità del gioco di società classico e la lunghezza piuttosto estesa del più …
Kickstarter e i giochi da tavolo: da un’idea al crowdfunding
Ti sarà capitato almeno una volta, osservando la scatola di un boardgame, di far cadere lo sguardo sui piccoli loghi della sua casa editrice. Ti sei mai chiesto, però, come nasce un gioco da tavolo? Per i creatori di giochi è sempre stato possibile seguire due strade: finanziarsi da soli …
Il Print and Play: giocare (quasi) a costo zero
È finalmente giunto il weekend. Tu e tuoi amici avete deciso di riunirvi per giocare insieme, è quindi ora di scegliere con quali giochi da tavolo trascorrerete la serata. A un certo punto, però, scopri di avere sempre gli stessi titoli da proporre, un budget limitato e poco tempo per procurartene …
L’edizione speciale nel board game: ne vale la pena?
L’edizione speciale nel board game è la bestia sacra di ogni buon giocatore incallito. Ma vale la pena spendere tutti quei soldi? Scopriamolo assieme! L’edizione speciale nel board game Durante il periodo natalizio mi sono ritrovata a girare numerosi negozi in cerca di idee regalo per amici e parenti. Inutile …