In maniera inspiegabilmente intermittente i media si occupano della tragedia che si sta consumando ai confini dell’Europa, dove i migranti della cd rotta balcanica sono bloccati in una specie di limbo, privati di qualsiasi diritto. Migranti invisibili Temperature sotto lo zero, niente elettricità o acqua corrente, niente servizi igienici. A …
diritti umani
Ahmadreza Djalali: un’esecuzione da fermare
Rischia di essere giustiziato, dopo una condanna a morte da parte delle autorità di Teheran, che lo accusano di essere una spia, lo scienziato Ahmadreza Djalali, specializzato in medicina dei disastri. Chi è Ahmadreza Djalali? Ahmadreza Djalali, scienziato di origini iraniane, residente in Svezia, è medico e docente al Karolinska …
Il caso di Zohra Shah smuove il Pakistan
La tragica morte di Zohra Shah ha scosso il Pakistan, tanto da spingere il governo a proporre modifiche alla legislazione relativa al lavoro minorile. Il caso Zohra Shah Zohra Shah è stata portata all’ospedale di Begum Akhter Rukhsana Memorial Hospital a Rawalpindi, nella provincia di Punjab, il 31 maggio scorso …
Il Sudan mette al bando le mutilazioni genitali femminili
Il 30 aprile il governo di transizione del Sudan ha annunciato di aver reso le mutilazioni genitali femminili un reato. Stop alle mutilazioni genitali femminili in Sudan Dopo anni di battaglie e campagne di informazione e sensibilizzazione promosse a livello globale, il Sudan ha detto formalmente basta alle mutilazioni genitali femminili. A dare …
Viktor Orbán e la dittatura al tempo del Coronavirus
Il primo ministro dell’Ungheria, Viktor Orbán, ha ottenuto “pieni poteri” dal Parlamento, sfruttando la pandemia da COVID-19, grazie all’instaurazione di uno stato d’emergenza a durata indeterminata. Come Viktor Orbán ha ottenuto i pieni poteri Lunedì 30 marzo il Parlamento ungherese ha approvato, con 137 voti favorevoli e 53 contrari, la …
Erdogan tiene l’Europa sotto scacco
Negli ultimi giorni, dal confine tra Turchia e Grecia, arrivano immagini di migliaia di migranti che cercano di entrare in territorio greco dopo che il Presidente turco Erdogan ha aperto i confini per mettere sotto scacco l’Europa. Il 27 febbraio, Erdogan ha annunciato di aver aperto i confini della Turchia …
Patrick George Zaky, non un altro Giulio Regeni
Patrick George Zaky, attivista dei diritti umani e ricercatore dell’università di Bologna, è stato arrestato all’aeroporto del Cairo e si trova attualmente in regime di custodia cautelare in carcere. Patrick George Zaky, 27enne di nazionalità egiziana, è un ricercatore di gender studies dell’Egyptian Iniziative for Personal Rights (EIPR) e dallo …
Amirsalar Davoudi: l’Iran ancora contro i diritti umani
Amirsalar Davoudi, avvocato iraniano per i diritti umani, è stato condannato a 30 anni di carcere e a 111 frustate. Tannaz Kolahchian, moglie dell’avvocato Amirsalar Davoudi, ha reso noto pochi giorni fa via Twitter l’esito del processo a carico del marito. Davoudi era stato arrestato il 20 novembre dello scorso anno nel …
Il sultano del Brunei annienta i diritti umani
Il 3 aprile sono entrate in vigore, nello Stato del Brunei, le contestate misure che prevedono la lapidazione per l’adulterio e i rapporti omosessuali fra uomini, in applicazione della sharia. Il Sultano del piccolo Stato islamico del Brunei, dove i due terzi dei 420mila abitanti sono di religione musulmana, ha …
Nasrin Sotoudeh e la condanna che smuove il mondo
Nasrin Sotoudeh, famosa attivista per i diritti umani, è stata condannata a 33 anni di carcere e 148 frustate dalla giustizia iraniana, ma da ogni parte del mondo si chiede una revisione della sentenza. L’avvocato iraniano Nasrin Sotoudeh è particolarmente nota per il suo sostegno alle donne che protestano contro …