Imponenti sciami di locuste stanno devastando i raccolti di Somalia, Kenya, Etiopia e Sudan. Ora questa piaga si sta spostando dall’Africa orientale verso l’Asia passando da Yemen, Arabia Saudita e Pakistan, fino a raggiungere il confine con la Cina. Una nuova piaga per l’Africa: le locuste È sempre più grave …
climate change
Australia in fiamme: un vero disastro ambientale
Da mesi, ormai, l’Australia si trova ad affrontare incendi di portata devastante che, anche a causa delle condizioni climatiche, stanno determinando una vera e propria catastrofe ambientale. Visto il diffondersi di molte informazioni scorrette e parecchie fake news, cerchiamo di fare chiarezza su ciò che, ad oggi, sappiamo. Australia in …
L’Amazzonia brucia: il G7 contro Bolsonaro
Il dramma ambientale dell’Amazzonia, che si consuma ormai da settimane, ha finalmente mobilitato media e leader mondiali ed è stato oggetto del G7, che si sta svolgendo in queste ore a Biarritz, in Francia. Dalla Russia alla Brexit, passando soprattutto per gli incendi in Amazzonia, è lungo l’elenco dei temi …
Caldo record: uno scenario preoccupante ancora troppo sottovalutato
Un caldo record è stato registrato nell’intero continente: gli ultimi due giorni sono stati, infatti, i più caldi mai registrati in Europa. Caldo record: una conseguenza del climate change Sono giorni che non si parla d’altro che del caldo record che attanaglia il vecchio continente, se non altro per ribadire, …
Cambiamenti climatici: la teoria del sole
L’effetto del Sole sui cambiamenti climatici è una costante nel dibattito scientifico ormai da molto tempo e, alcuni scienziati, lo ritengono addirittura alla base del riscaldamento globale. Ma è realmente così? Per i fisici del Sole, alla base della previsione dei cambiamenti climatici c’è l’attività solare, riconosciuta come fattore costante …
La deforestazione e i cambiamenti climatici: un binomio sottovalutato
I cambiamenti climatici passano anche dalla deforestazione, un fenomeno sottovalutato dai più ma che, in realtà, rappresenta una delle piaghe più imponenti della società moderna: infatti, il 25-30% dei gas serra rilasciati ogni anno nell’atmosfera, provengono proprio dalla deforestazione. La deforestazione alla base del cambiamento climatico Uno dei fenomeni alla …