Ci sono alcuni luoghi che, volenti o nolenti, sono diventati il simbolo di una rivoluzione. Per il topic di questo mese ne ho scelti tre che considero, senza ombra di dubbio, significativi ed il cui nome riporta immediatamente alla memoria l’evento che hanno “ospitato“, nel bene e nel male. Luoghi …
Che Guevara
Diversamente identici – Meditazioni fotografiche sul rapporto fra doppio e icona
Il tradimento dell’icona Una celebre immagine dei fratelli Alinari, spesso citata quando si mette in discussione l’attendibilità assoluta del medium fotografico, mostra due ritratti del re Vittorio Emanuele II, che convivono, per praticità e ragioni economiche, sul medesimo supporto. Il fotografo ha usato una lastra di grande formato per delle …
Et in Arcadia ego: la morte oltre l’obiettivo
Il primo incontro consapevole con la morte, l’ho avuto per mezzo della fotografia. Fatta eccezione per una vecchia prozia ingiallita, che mia nonna mi ha obbligato a guardare, quando ero bambino, con un intento diciamo archivistico (Ale guarda la zia poverina, guardala! Così te la ricordi.), durante la veglia funebre …