Volete studiare il cinese solo con le lettere dell’alfabeto senza imparare i vari caratteri? In questo articolo vi spiego perché è una scelta folle! Il cinese non è una lingua semplice: molte parole simili o identiche, suoni diversi dall’italiano e, soprattutto, una scrittura più unica che rara. Quest’ultimo motivo genera …
caratteri
Composti logici: i caratteri “ragionati”
Tra le varie tipologie di caratteri cinesi, i composti logici sono, a mio avviso, quelli più affascinanti. In questo articolo vi spiego il perché! Prima di capire che cosa sono i composti logici (会意, huìyì), vediamo innanzitutto che cosa non sono. Mi riferisco ovviamente alle altre tipologie di caratteri – che …
Parole bisillabiche: esistono anche in cinese
Uno degli errori più comuni di chi non ha mai studiato il cinese, è pensare che ad ogni carattere corrisponda una parola. In realtà in cinese esistono anche le parole bisillabiche e polisillabiche. Perché è così importante conoscere l’esistenza delle parole bisillabiche? La risposta è fin troppo ovvia: per dare …
Ordine dei tratti: per scrivere correttamente i caratteri
Per scrivere un carattere in maniera corretta, non è sufficiente conoscere i tratti che lo compongono. Bisogna sapere anche qual è l’”ordine dei tratti”. In questo articolo capiremo cos’è e quali sono le regole che ne stanno alla base. L’ordine dei tratti è la sequenza con la quale vengono scritti i singoli …
Caratteri semplificati e tradizionali. Quale cinese?
Sapevate che in cinese la città di Hong Kong si chiama Xiānggǎng? E pensereste mai che i caratteri 艺 e 藝 sono sostanzialmente identici? In questo articolo cercherò di spiegarvi per quale motivo, quando ci si approccia col cinese, è necessario capire a quale lingua ci si riferisce, e a …
Caratteri cinesi: non solo ideogrammi
Chi non ha mai studiato il cinese è probabile che non abbia mai sentito parlare di caratteri cinesi. Magari pensa che la scrittura sia composta solo da ideogrammi, i cui simboli non siano altro che un disegno del loro significato. In realtà c’è molta confusione in queste convinzioni, per cui …