[…] Venere, che sotto le erranti stelle vivifichi il mare […] per opera tua ogni essere vivente viene concepito e, nato, vede la luce del sole. Te dea fuggono i venti, te e il tuo avvento le nudi nel cielo. Lo scrisse Tito Lucrezio Caro in onore di Venere, una della più …
Botticelli
Tema del mese: la rinascita di piante e fiori
Complice il mese di Aprile, mese della fioritura e della rinascita per eccellenza, il topic affrontato dai nostri Inchiostrati questa volta è stato “Fiori & Piante”. Vi siete persi qualcosa sul topic dei fiori? Ecco il solito, utilissimo recap della Redazione! Serena ha aperto il topic con la Primavera nell’arte, …
La primavera nell’arte: Botticelli, Van Gogh e gli altri
La primavera è per molti la stagione prediletta, con i suoi colori e odori che pian piano ritornano dopo il letargo dell’inverno. È un po’ un simbolo di rinascita, se ci pensiamo. I fiori sbocciano di nuovo, le piante ritornano a germogliare, gli animali si risvegliano. Certo è che, per chi soffre …
La Natività di Gesù in cinque dipinti
La Natività di Gesù è probabilmente uno dei temi più amati nel mondo dell’arte. Molti, moltissimi grandi artisti, si sono cimentati almeno una volta nella loro vita nella realizzazione di opere a tema Natività. Alcuni più di una volta. Botticelli, Caravaggio o ancora Tiziano sono solo alcuni esempi di artisti che …
Antonio Canova, lo scultore degli dèi
“Bevi, Psiche, e sii immortale! Amore non sarà mai sciolto dal vincolo che lo unisce a te. Da oggi voi siete sposi per tutta l’eternità”. Questa è una celebre frase della favola di “Amore e Psiche”, narrata da Apuelio. Sono una grande appassionata di mitologia greca e, dato che mi …