La paniscedda è un dolce tipico di Villagrande Strisaili, un paese di tremila anime nell’entroterra ogliastrino, che si prepara in occasione dei festeggiamenti in onore di sant’Antoni ‘e su fogu (sant’Antonio del fuoco), ossia sant’Antonio abate, nella notte tra il 16 e il 17 gennaio; scopriamone storia e ricetta! “Sa …

Elisabetha Koopman, astronoma
Il 17 gennaio del 1647 nasceva a Danzica Catherina Elisabetha Koopman. Una vita dedicata all’astronomia, accanto al marito, il ben più famoso astronomo Johannes Hevelius. Molto più giovane del marito, ne completò l’opera dopo la morte di lui, per poi andarsene ad appena 46 anni nel 1693. Portano il suo …

Mascherine in Cina: la storia di Wu Lien-teh
Da quanto tempo si indossano le mascherine chirurgiche in Cina? Chi le ha inventate? Scopriamolo in questo articolo! Fino a pochi anni fa noi occidentali eravamo straniti nel vedere l’utilizzo frequente di mascherine in Cina, Giappone e altri Paesi dell’estremo oriente. Coprirsi la faccia per lo smog o per un …

Su coccu: l’amuleto sardo contro il malocchio
Considerato sacro, su coccu veniva incastonato nei gioielli di famiglia più preziosi e tramandato di madre in figlia fin dall’antichità. Su coccu, l’amuleto sardo contro il malocchio Tra i tanti amuleti sardi contro il malocchio, su coccu, chiamato anche kokku, pinadellu, pinnazellu o sabagiu, è sicuramente il più famoso e il …

Boswellia: proprietà, usi e controindicazioni
La Boswellia è un genere di piante diffuse in Africa settentrionale, Penisola arabica e Asia meridionale, da cui si ricavano le resine oleo-gommose che costituiscono il franchincenso. Usate da secoli nella Medicina popolare per curare i reumatismi, in questi ultimi anni anche gli studiosi si sono interessati alle loro potenzialità …

Le tradizioni del Capodanno
Ogni Paese del mondo ha le sue usanze durante la magica notte del 31 dicembre, legate a riti storici e leggende antiche. Scopriamo tutte le tradizioni del Capodanno! Le tradizioni del Capodanno Chi segue le tradizioni a Capodanno le segue tutto l’anno! E così, tra intimo rosso indossato rigorosamente al contrario, …

I numeri del 2023
Cosa ci porterà il nuovo anno? Visti i regali dei suoi recenti predecessori, ci basterebbe un po’ di operosa tranquillità. Nell’attesa di verificare direttamente, posso replicare il gioco con il quale solitamente attendo il nuovo anno: dare un’occhiata aritmetica al numero 2023, per cominciare a svelare qualcosa del carattere dell’anno …

Come costruire un angolo lettura (e scrittura)
I lettori appassionati sanno bene che è possibile leggere praticamente ovunque: sui mezzi pubblici, al bar, sul tapis roulant e persino in bagno. Molte persone, però, amano leggere in un angolo appartato e rilassante della casa, magari circondati dai propri libri preferiti in bella mostra. Per organizzare al meglio questo …