Matria. Storia della Sardegna, episodio 5 Nel 238 a.C., all’indomani della prima guerra punica, una Cartagine sconfitta aveva dovuto cedere il passo decretando l’inizio della lunga dominazione romana in Sardegna. Qualche anno dopo, nel 227 a.C. la Sardegna diventò una provincia romana. Indice Approdo dei romani: la Sardegna ribolle Cronache …

Cosa mangiare in vacanza a Tortolì-Arbatax
Dove il mare e la terra s’incontrano Riprendiamo il nostro viaggio alla scoperta di Tortolì-Arbatax, un territorio in cui le tradizioni agropastorali e quelle marinare si fondono, creando un connubio perfetto che trova la sua massima espressione in cucina. Se state organizzando una vacanza in quest’angolo di Sardegna, ecco quali …

Alla scoperta delle spiagge sarde: Masua
Acqua… e Pan di Zucchero! Una spiaggia fondamentalmente piccina, circa 230 metri di sabbia ambrata a grani piccoli e medi che si affacciano su un mare cristallino con sfumature dal verde all’azzurro, ma grandiosa per le preziose caratteristiche che presenta. Situata nella costa sud occidentale della Sardegna, Masua fa parte …

Burrida a sa tortoliesa: la ricetta
La burrida a sa tortoliesa è una pietanza di mare della cucina di Tortolì-Arbatax, località sulla costa centro-orientale della Sardegna. Nelle prossime righe, vedremo come si prepara e quali sono le differenze con le varianti di altre zone. Seguiteci! La ricetta della burrida a sa tortoliesa Un po’ di tempo …

Alla scoperta delle spiagge sarde: Plagemesu
La spiaggia dei surfisti e della “vaschetta” Quattro chilometri di soffice sabbia chiara a grani medi che si affacciano su un mare cristallino dalle sfumature che vanno da un incantevole verde acqua ad uno scuro blu notte durante i giorni di forte maestrale. La spiaggia “Plagemesu”, detta anche “Spiaggia di mezzo”, …

Termini di tempo in cinese: dove inserirli?
Che cosa sono i termini di tempo in cinese? Dove si inseriscono nella frase? Scopriamolo in questo articolo! Per imparare una lingua non è sufficiente conoscere solo le parole: un soggetto o un verbo fuori posto, infatti, potrebbero rendere incomprensibile la frase oltre che sgrammaticata. Per questo motivo è importante …

L’erbario di Inchiostro Virtuale
Un piccolo compendio sul regno vegetale In questo articolo abbiamo pensato di raccogliere tutti i capitoli della rubrica “L’erbario“, iniziata nel 2021 e tuttora in corso (sebbene con un ritmo di pubblicazione scostante). Di seguito troverete l’elenco delle specie in ordine alfabetico, per ora ferme a 25, ma più avanti …

Il giallo di Gisella Orrù, trovata senza vita il 7 luglio 1989
Nell’estate del 1989, il cadavere della sedicenne Gisella Orrù fu rinvenuto in un pozzo nelle campagne del Sulcis. Ancora oggi il suo caso rimane un mistero irrisolto. Il delitto irrisolto di Gisella Orrù Completamente nuda, con una catenina con la Madonna al collo, un orologio al polso, una ferita vicino al …

Sardegna nuragica: età del ferro e guerra
Matria. Storia della Sardegna, episodio 4 Nel corso del I millennio a.C., durante l’età del ferro, la civiltà nuragica (la cui nascita è stata affrontata nell’articolo: “Sardegna nuragica: età del bronzo e torri“) conosce una profonda trasformazione e si avvia lentamente al suo epilogo. Indice La civiltà nuragica nel suo …