Per questo appuntamento #inviaggioconLune voliamo negli Stati Uniti, precisamente a New York City, per visitare Manhattan, il distretto più conosciuto e citato della Grande Mela. Manhattan: ovvero Times Square, Central Park, MoMA, New World Trade Center, Fifth Avenue e molto altro! Manhattan viene spesso identificata con New York o, meglio …
Tempo Libero
Siete appassionati di sport? Vi piace viaggiare o non vi perdete un evento? Benvenuti nella categoria dedicata al Tempo libero, dove vi forniremo degli spunti per passare delle ferie o dei fine settimana piacevoli!
Un enigma ferroviario di Henry Dudeney
Il matematico britannico Henry Dudeney (10 aprile 1857–23 aprile 1930) è stato autore di una miniera di puzzle logici, raccolti in numerosi libri; celebre è il suo The Canterbury Puzzles. Uno dei suoi rompicapo più noti, riportato ad esempio da Martin Gardner negli Enigmi e giochi matematici, è l’enigma ferroviario Smith-Jones-Robinson. Capostipite dei giochi …
Giardini labirinto: perdersi è un attimo
Parchi, giardini, riserve e spazi verdi: in alcuni di questi si nasconde un bellissimo labirinto, in cui perdersi un po’ prima di ritrovare la strada di casa. Se ne avete già visitato uno, sapete di cosa sto parlando. Se, al contrario, non siete mai stati in uno di questi posti, …
Là dove c’era l’erba (nel tennis)
Oggi l’erba è meno presente nel calendario ATP, vediamo qual è stato il suo ruolo nel tennis e quale potrebbe essere in futuro In un precedente articolo è stata fatta una digressione sugli antenati del tennis, indicando nella pallacorda il diretto antesignano di questo sport così come lo conosciamo. Se …
EGMO, le bacche e i Sette Nani
Certamente tutti ricordano la favola di Biancaneve e i Sette Nani, ma chi non ha almeno un’esitazione nell’elencare i nomi di tutti e sette gli amici di Biancaneve? Solo pochi sapranno poi che, oltre a lavorare in miniera, Brontolo & co raccolgono bacche, e che il tema è stato oggetto …
Vespa: da mezzo di trasporto a mito intramontabile
Era il 1999 ed un “quasi” esordiente Cesare Cremonini, accompagnato dal neonato gruppo Lùnapop, cantava: Esco di fretta dalla mia stanza a marce ingranate dalla prima alla quarta devo fare in fretta devo andare a una festa fammi fare un giro prima sulla mia Vespa dammi una Special l’estate che …
Tutti i giocatori del Presidente: dallo sport alla politica
Prendendo spunto dalle elezioni egiziane, che hanno visto Salah prendere un milione di voti, scopriamo gli ex sportivi entrati in politica Mentre in Italia s’inveisce contro la mancanza di una forza politica in grado di governare senza scendere a compromessi e contro la conseguente incertezza, individuando quale principale colpevole il …
Un paio di questioni semplici semplici
Un paio di giochini matematici, da usare come digestivi pasquali? Qui di seguito ne propongo due, uno geometrico, l’altro aritmetico. Sono entrambe questioni semplici. La prima richiede un po’ di creatività, che è ancora complesso realizzare con strumenti informatici. Per la seconda è sufficiente ragionare in modo ordinato. Affrontarlo porta …
Cascate: quando l’acqua dà spettacolo
In occasione del nuovo topic mensile ho scelto un altro fra gli spettacoli che la natura ci offre. Dopo i Camini delle Fate e i Ponti naturali, è arrivato il momento di parlarvi delle Cascate. Cosa sono le Cascate? Semplicemente un lavoro di secoli, durante i quali l’acqua scava la …
Alla scoperta del nuoto per salvamento
Il nuoto per salvamento è una branca meno conosciuta delle discipline natatorie, eppure le sue peculiarità lo rendono affascinante, nonché utile e allenante Quando è stato deciso che il tema del mese avrebbe riguardato l’acqua, non potevo esimermi dallo scrivere qualcosa sul nuoto. Decidendo di cosa occuparmi, i miei pensieri …