I tumori della cervice uterina rappresentano la seconda causa di morte femminile per cancro e sono gli unici per i quali la ricerca abbia dimostrato una causa infettiva – l’HPV o Papillomavirus – che può essere individuata precocemente con l’HPV test. Vediamo di cosa si tratta! In cosa consiste l’HPV test? …
Farmaci e Disturbi
In questa sezione troverete degli approfondimenti su farmaci e disturbi di vario tipo, ma anche su strategie diagnostiche e preventive.
Pap test: la guida
In questa guida troverete tante informazioni utili sul Pap test: a cosa serve, come si esegue, i risultati, vantaggi e limiti. Seguiteci! Cosa è il Pap test? Il Pap test è un importante esame di screening inventato negli anni ’40 dal Dottor Georgios Papanicolaou e introdotto in Italia, nel 1953, …
Sindrome premestruale: sintomi, cause e rimedi
La sindrome premestruale è un insieme di sintomi che compaiono prima delle mestruazioni e può stravolgere la routine di chi ne soffre. Per affrontarla al meglio potrebbe essere utile sapere riconoscerla, quali sono i fattori che la scatenano e come trattarla. Trovate tutti i dettagli all’interno di questa guida. I …
Guida al raffreddore: sintomi, prevenzione e trattamento
Innanzitutto, cos’è il raffreddore? Il termine “raffreddore” indica le infezioni respiratorie causate da un gruppo di virus (rhinovirus, adenovirus, coronavirus e virus parainfluenzali) la cui diffusione è massima in autunno e inverno, perché le basse temperature favoriscono l’annidamento dei succitati patogeni nelle mucose nasali; inoltre i virus si diffondono più …
Guida alla rinosinusite: sintomi, cause e rimedi
Innanzitutto, cos’è la rinosinusite? La rinosinusite è l’infiammazione delle cavità nasali e dei seni paranasali (vedasi foto in basso), che colpisce più di frequente le donne e le fasce di età 0-15 anni e 25-64 anni.1 I sintomi Il disturbo si manifesta con: congestione nasale (la sensazione di naso tappato); …
Guida alla psoriasi: forme, cause e trattamenti
Tutto quel che bisogna sapere sulla psoriasi La psoriasi è una malattia cronica e invalidante, che si sviluppa a causa di problemi comunicativi fra le cellule dell’epidermide (lo strato della pelle più superficiale) e quelle del sistema immunitario, conseguenti a traumi, terapie o infezioni.1 Tali stimoli scatenano un processo infiammatorio …
Terapie mirate: i farmaci intelligenti contro i tumori
Le terapie mirate rappresentano una vera e propria rivoluzione in oncologia, giacché permettono di trattare con maggiore successo alcuni tipi di tumore – a fronte di una minore tossicità – rispetto alle terapie standard. Nell’articolo ne approfondiremo le tipologie, le indicazioni, i pro e i contro. Cosa sono le terapie …
Iperidrosi: tipi, cause e rimedi
Che cosa è l’iperidrosi? Circa l’1-3% della popolazione è affetto dall’iperidrosi, la sudorazione eccessiva: in parole povere, si suda più di quanto serva per regolare la temperatura corporea. Questo disturbo può manifestarsi senza una causa apparente, quindi si definisce iperidrosi primaria, o per una specifica causa, nel qual caso si …
Fototerapia per la psoriasi: tipi, benefici e controindicazioni
Guida al trattamento UV per la psoriasi La fototerapia è l’uso curativo della luce che riconosce nell’elioterapia (la terapia con la luce del sole) la sua forma più semplice. Descritta per la prima volta nel 1892, dal medico e scienziato italiano Antonino Sciascia, questa tecnica si è evoluta col passare …
Smettere di fumare: consigli e strategie
La guida per perdere il vizio del fumo Smettere di fumare è un atto doveroso se si vuole salvaguardare la propria salute e quella altrui, giacché il fumo è un fattore di rischio accertato per lo sviluppo di tumori, malattie cardiovascolari e respiratorie, effetti negativi in gravidanza e nel neonato. …