“Anno nuovo vita nuova”, così recita il famoso detto Quindi perché non aprire il 2018 con un topic che lo rispecchi appieno? Stavolta gli Inchiostrati parleranno di transizione, ciascuno col proprio modus operandi, dato che gennaio è il periodo di cambiamento per antonomasia. Alcune curiosità su gennaio, mese di transizione, tra …
Extra
Benvenuti nella categoria Extra! Qui troverete di tutto: dalle ricette culinarie ai tutorial di make up e informatica, dalle interviste ai fatti curiosi! E inoltre le importanti comunicazioni direttamente dalla Redazione!
Le ricette del Natale toscano
Tra sapori, odori e suoni… A casa ai “riposi forzati” per un piccolo intervento, stamattina mi son fatta mele, arancia e cannella, con la ricetta di mia mamma. Immediatamente, un’ondata di ricordi da sempre legati, per me, a odori e suoni, mi ha travolta. Piccola provincia toscana, inverni limpidi e …
Buon 2018 da Inchiostro Virtuale
Sembra ieri che pubblicavamo il nostro primo articolo, con gli auguri per un buon 2017. Ed invece è già passato un anno. Cos’è successo in questi 365 giorni? Di tutto e di più. Per prima cosa ci siamo “allargati”. Nell’arco del 2017 si sono aggiunti nuovi autori, rispetto alla “rosa” …
Tema del mese: i mille volti dell’Inverno
Eccoci giunti anche questa volta alla conclusione del tema del mese. A dicembre gli Inchiostrati hanno omaggiato l’inverno, in tutti i suoi volti e le sue sfumature. Vi siete persi qualcosa? Ecco il nostro utilissimo recap! Ha inaugurato il tema la nostra appassionata di arte, Serena, che ci ha mostrato …
Tema del mese: arriva l’inverno!
La stagione più fredda dell’anno Come tutti sanno l’inverno, dal latino “hibernum“, si distingue in astronomico e meteorologico. Astronomicamente questa stagione ha inizio nel momento in cui il Sole, che ha raggiunto il suo punto più basso rispetto all’orizzonte alla data del solstizio, comincia la propria risalita completandola nel giorno …
Tema del mese: siamo tutti un po’ bambini!
Si conclude anche per questo mese il nostro topic e siamo tutti tornati un po’ bambini! In questo speciale gli Inchiostrati hanno esplorato il mondo dell’Infanzia, in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia celebrata il 20 novembre scorso. Se vi siete persi qualche articolo ecco il nostro comodissimo recap! …
Tema del mese: Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia
Il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza Era il 20 novembre 1989 quando l’Assemblea generale delle Nazioni Unite approvò la Convenzione mondiale dei diritti dell’infanzia, il più importante tra gli strumenti per la tutela dei diritti dei bambini. Una data …
Tema del mese: e l’ultimo deve sparecchiare la tavola!
Il 16 ottobre scorso, e come tutti gli anni dal 1981, si è celebrata la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, per ricordare l’anniversario della data di fondazione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura. E anche questo mese tiriamo le somme del nostro topic, che, vi ricordiamo, è stato incentrato sull’Alimentazione. …
Tagliere di formaggi: consigli utili
Pochi giorni fa vi ho parlato di alcune eccellenze lombarde in tema di alimentazione: i formaggi. Vediamo ora come portarli in tavola! Dalle mie parti si sente dire spesso “la boca l’è mia straca se no la sènt de aca“, in italiano “la bocca non è stanca se non sa …
Alla scoperta dei formaggi lombardi
Per questo tema del mese ho scelto di accompagnarvi in un tour gastronomico, un viaggio virtuale, alla scoperta di alcuni dei tanti prodotti tipici della Lombardia: i formaggi, appunto. Perché limitarci geograficamente alla produzione lombarda? Semplice: per una questione di numeri. Sono oltre 80 i formaggi tipici registrati a vario …