Le nostre idee per una Pasquetta all’insegna del divertimento. Si prospetta un’agenda fitta di appuntamenti quella di Pasquetta 2025. Se siete ancora indecisi sul da farsi, di seguito vi proponiamo una selezione di eventi in giro per la Sardegna. Tra escursioni, mostre, concerti e spettacoli, il 21 aprile troverete sicuramente …
Extra
Benvenuti nella categoria Extra! Qui troverete di tutto: dalle ricette culinarie ai tutorial di make up e informatica, dalle interviste ai fatti curiosi! E inoltre le importanti comunicazioni direttamente dalla Redazione!
Fuso orario in Cina: una situazione assurda
Qual è il fuso orario adottato in Cina? È in vigore l’ora legale come in Italia? Scopriamolo in questo articolo! Se volessimo recarci in Cina, una delle prime preoccupazioni sarebbe quella di sapere quale sia il fuso orario adottato nel Paese. Anzi, considerando la grande estensione da est a ovest …
A Seulo ritorna S’orrosa ‘e padenti
Il Festival della rosa peonia, dell’enogastronomia e dell’ospitalità, vi aspetta il 12 e il 13 aprile 2025 con un’agenda ricca di appuntamenti.
Equinozio di primavera: quando cade e perché la data è mobile?
Giovedì 20 marzo 2025 alle 10:01, ora italiana, cade l’equinozio di primavera. Ma cosa significa la parola “equinozio”? E perché la data non coincide sempre con il 21 marzo? Scopriamolo in questo articolo.
Formaggio in Cina: il più antico al mondo
Da quanto tempo si mangia il formaggio in Cina? È un ingrediente tradizionale della cucina cinese? Scopriamolo in questo articolo! Il formaggio è un alimento importante nella dieta mediterranea, realizzato in Italia da nord a sud in tante varianti e per numerosi utilizzi. Ma anche in Cina il formaggio è …
Neoneli si prepara a rivivere le tradizioni del Ritus calendarum – Carrasegae neonelesu
La XIII edizione del Carnevale neonelese vi aspetta domenica 16 marzo 2025.
Perché si lanciano i coriandoli a Carnevale?
Un’usanza di lungo corso nata in Italia Il lancio dei coriandoli è una tradizione che affonda le radici nel Rinascimento: in un’opera di Giovanvettorio Soderini di fine ‘500,1 infatti, si riporta che in occasione dei matrimoni o di altre feste (mancano chiari riferimenti al Carnevale) gli invitati se li tirassero …
Blocco di TikTok: molti americani imparano il cinese
Perché molti americani hanno iniziato a studiare il cinese in seguito al blocco di TikTok negli USA? Scopriamolo in questo articolo! Nei giorni scorsi gli utenti statunitensi di TikTok hanno vissuto momenti di apprensione a causa del blocco negli USA, previsto per il 20 gennaio, della piattaforma cinese. Tale scenario …
Un ricordo di Carla Fracci, di Augusto De Luca
Augusto De Luca, fotografo di fama internazionale, racconta l’incontro con l’etoile Carla Fracci «Sono passati diversi anni, ma il ricordo di quell’incontro, la memoria di quel momento magico resterà per sempre. Erano i primi anni ’90, per essere precisi il 1991, e da poco era uscito in tutte le librerie …
Gattò de mendula, storia e ricetta
Alla scoperta del gâteau di mandorle, il croccante sardo “Su gattò de mendula” è il nome sardo del gâteau di mandorle: un croccante aromatizzato al limone, che nell’isola si produceva già nel 1614, come attestato da un contratto di lavoro stipulato tra il torronaio sassarese Pietro Sanna e il bottegaio …