Cronaca semi-seria della nascita della festa del Ringraziamento, con buona pace dei Nativi Americani.
Extra
Benvenuti nella categoria Extra! Qui troverete di tutto: dalle ricette culinarie ai tutorial di make up e informatica, dalle interviste ai fatti curiosi! E inoltre le importanti comunicazioni direttamente dalla Redazione!
Mostri cinesi: gli esseri paurosi della tradizione
La notte di Halloween le nostre strade si affollano con le maschere più paurose. Ma questi personaggi spaventosi li troviamo anche in Cina? in questo articolo vi parlo dei “mostri cinesi”, ossia delle entità soprannaturali più terrificanti legate ai racconti della tradizione cinese. In cosa differiscono i mostri cinesi dai …
Ricette con la zucca
Riscopriamo alcune ricette con l’ortaggio autunnale per eccellenza, la zucca, per deliziare ospiti e parenti.
Franciacorta: l’eccellenza DOCG in bottiglia
Nell’ultimo articolo vi ho portato in un viaggio virtuale alla scoperta dei vini bresciani, ma ho tralasciato di parlarvi della Franciacorta. Oggi rimediamo con un pezzo dedicato interamente a questa zona e ai suoi vini DOCG. “La” Franciacorta: zona geografica e storica La Franciacorta è una zona collinare situata tra …
Ricette con uva
L’autunno è la stagione delle foglie, dei colori caldi e di frutti succosi e dolcissimi come l’uva, che è anche protagonista di numerose ricette.
Bacche di corbezzolo: proprietà, benefici e ricette
Viaggio alla scoperta dei corbezzoli Le bacche di corbezzolo sono i frutti dell’Arbutus unedo, un tipico arbusto della macchia mediterranea. Sono sferiche, con un diametro di 1-2 cm e una superficie rivestita da papille coniche. Il colore varia dal giallo al rosso, passando per l’arancio, a seconda della maturità, che si completa …
Tema del mese: dopo la vendemmia, il vino
Vi siete ubriacati col topic di settembre? Gli Inchiostrati se la sono vista con la vendemmia e il suo prodotto: il vino. Ecco come al solito il comodo recap della Redazione: un bicchiere di vino da bere tutto d’un fiato! Apre il tema Jessica, che ci ha spiegato cos’è il …
Il meglio dei vini bresciani
In linea col tema del mese, avevo inizialmente pensato ad un tour virtuale tra i vini lombardi, come avevo già fatto per i formaggi nel topic alimentazione. Ho dovuto limitare la “selezione” ai soli vini bresciani, altrimenti l’articolo vi avrebbe… ubriacato troppo! Non pensate comunque di cavarvela con poco: la …
Tema del mese: la vendemmia
Dopo una piccola pausa estiva, così breve che nemmeno ce ne siamo resi conto, torna l’appuntamento col nostro tema del mese. Questa volta ce la vedremo con un topic tutto da… bere: la vendemmia! La vendemmia: un vero rituale La vendemmia è il momento in cui l’uva, coltivata durante tutto …
Frazioni egizie: quando la matematica era davvero complicata
Frazioni egizie è il termine generalmente utilizzato per indicare le frazioni unitarie, quelle cioè con numeratore pari a 1. Esempio: 1/3, 1/12, 1/331 sono tutte frazioni egizie. Da dove deriva questo nome? La matematica sviluppata dagli Egizi aveva finalità pratiche, quali la contabilità, la ripartizione e lo scambio di beni. …