Prosegue la collaborazione con Eco Internazionale Nella consueta collaborazione con Eco Internazionale parliamo di Bitcoin. Lasciamo la parola a Francesco Paolo Marco Leti, che spiega come la moneta elettronica non sia altro che un mero strumento finanziario potenziale di speculazione e, con una interessante analogia, lo paragona al primo crack finanziario …
Storia e Leggende
Sezione dedicata a storie, leggende, segreti, curiosità, aneddoti e racconti.
Il mito di Persefone: rapimento di una dea o furto della primavera?
Storia del ratto più famoso della mitologia È primavera… Tenera e fresca l’erba nasce nei prati, i primi fiori occhieggiano timidi e si schiudono sotto un rinnovato tiepido sole. Ovunque è un pullulare, un affaccendarsi, un brulicare di nuova energia. E la natura rinasce a nuova vita. ALT! Questa visione …
Vespa: da mezzo di trasporto a mito intramontabile
Era il 1999 ed un “quasi” esordiente Cesare Cremonini, accompagnato dal neonato gruppo Lùnapop, cantava: Esco di fretta dalla mia stanza a marce ingranate dalla prima alla quarta devo fare in fretta devo andare a una festa fammi fare un giro prima sulla mia Vespa dammi una Special l’estate che …
Scilla e Cariddi: due donne da cui stare lontani
Lo Stretto di Messina, tra mito e realtà In un articolo ad hoc abbiamo affrontato i problemi di navigazione e di sorvolo nel Triangolo delle Bermude, ma anche in Italia esistono dei tratti di costa famigerati, tra cui lo Stretto di Messina, che, per la presenza di correnti rapide e …
Il Triangolo delle Bermude: cosa si nasconde in quelle acque?
Incidenti e misteriose sparizioni nel Triangolo maledetto Pure chi non s’interessa di misteri e non ama le stranezze ha ben presente il Triangolo delle Bermude, anche solo per il fatto che, almeno una volta nella vita, lo ha associato alla propria lavatrice durante l’appaiamento dei calzini! Cosa c’è di vero …
Titanic: errori e orrori di un disastro annunciato
Ormai lo sanno tutti, pure i fondali che attualmente ospitano il relitto del Titanic, che la morte di oltre 1.500 persone fu data da un insieme di situazioni che, prese singolarmente, forse non avrebbero portato al disastro che invece conosciamo. Per questo topic di febbraio vi porterò nel tragico viaggio …
Cantonate storiche: dalla battaglia di Salamina al gorgonzola
Alla scoperta degli errori che hanno cambiato la storia Non disperate davanti a un errore: pensate che c’è chi ha fatto peggio, prendendo delle cantonate colossali che hanno cambiato il corso della storia. Le scopriamo nelle prossime righe. 1) La battaglia di Salamina Parlando di storia antica, una delle maggiori …
Rivoluzione Xinhai: la fine dell’impero cinese
Ogni Paese ha vissuto una fase o un momento di transizione più o meno epocale. In Italia possiamo ricondurla al periodo compreso tra la caduta del regime fascista e il referendum costituzionale. In Cina possiamo invece riconoscerla nella Rivoluzione Xinhai. La Rivoluzione Xinhai, iniziata nel 1911, fu l’avvenimento che portò …
La bella e la bestia: come l’evoluzione dell’anima si riflette sul corpo
Transizioni fisiche e morali nel mito Quando in redazione si è deciso che il tema del mese sarebbe stato la transizione, sono rimasta un po’ perplessa e mi sono interrogata su come avrei affrontato l’argomento. Per prima cosa sono andata ad approfondire il concetto. Cosa s’intende, che cos’è la transizione? …
Leggende sulla neve e altri racconti
Da leggere rigorosamente con una cioccolata calda in mano Quello di cui scriviamo in questo articolo è la poesia, la magia con cui l’uomo, attraverso i miti, ha spiegato il mondo, le sue origini e le manifestazioni. Non conoscendo le leggi che governano la natura, partendo dalla semplice osservazione degli …