Mostra: 21 - 30 of 142 RISULTATI
Ho scoperto JavaScript
Cultura Pasquale Scienze e Tecnologia

Ho scoperto JavaScript

In realtà non ho scoperto JavaScript solo oggi, sapevo già dell’esistenza e dell’utilizzo di questo linguaggio, avendo lavorato a lungo nello sviluppo e nell’esercizio di servizi web. Non ne avevo invece mai ipotizzato l’utilizzo nella mia attività hobbistica di programmazione casalinga. Per questo tipo di cose sono passato dal Fortran …

Chi ha la maggioranza?
Cultura Pasquale Scienze e Tecnologia

Chi ha la maggioranza?

Quale algoritmo si può utilizzare per determinare chi, tra N candidati in una votazione, ha raggiunto la maggioranza assoluta? Il metodo più semplice che possa venire in mente è quello di raggruppare le schede valide in mucchietti, uno per ogni candidato, per poi contare alla fine dello spoglio quante schede …

I numeri del 2023
Cultura Pasquale Scienze e Tecnologia

I numeri del 2023

Cosa ci porterà il nuovo anno? Visti i regali dei suoi recenti predecessori, ci basterebbe un po’ di operosa tranquillità. Nell’attesa di verificare direttamente, posso replicare il gioco con il quale solitamente attendo il nuovo anno: dare un’occhiata aritmetica al numero 2023, per cominciare a svelare qualcosa del carattere dell’anno …

Note personali con Obsidian
Cultura Pasquale Scienze e Tecnologia

Note personali con Obsidian

Solo da poco ho scoperto Obsidian per la gestione delle note personali. Lo scorso aprile avevo descritto il mio workflow delle annotazioni, consistente in Notion per le cose più stabili e strutturate e StackEdit per la scrittura di bozze. Entrambe le applicazioni prevedono l’uso del Markdown, linguaggio di scrittura agile e …