Il numero 21978 ha una particolare proprietà: se moltiplicato per 4 dà come risultato 87912, cioè le sue stesse cifre, ma in ordine inverso. A propormi questa curiosità è stata, qualche settimana fa, l’email periodica di Quora, che mi ha rimandato a questo articolo. Pura matematica ricreativa, certamente però stimola …
Cultura
Benvenuti nella sezione dedicata alla Cultura! Qui potrete leggere splendide recensioni di libri, film e musica, ma non solo! Potrete viaggiare nel tempo, godervi l’arte ed immergervi nelle scienze!
Un po’ in cinese: 一点儿 o 有点儿?
Come si dice “un po’” in cinese? Qual è la differenza tra 一点儿 e 有点儿? E quando si usa uno anziché l’altro? Scopriamolo in questo articolo! Quando si studia una lingua straniera può capitare che un unico vocabolo italiano abbia più traduzioni con accezioni diverse. Questa situazione si verifica anche …
Bellezza e cosmesi negli anni ’30
Undicesimo appuntamento con la rubrica “Bellezza e cosmesi nella storia” dedicato agli anni ’30. Dall’ottimismo alla Grande depressione, un nuovo concetto di bellezza. La bellezza negli anni ’30 Dopo l’iniziale spensieratezza degli anni ’20, la situazione politica degli stati più forti del mondo cambiò radicalmente in seguito ad alcuni eventi. …
Soul: la recensione dell’ultimo film Pixar
Soul, nuova opera della Pixar, è disponibile dal 25 dicembre scorso su Disney Plus. Un altro centro del prestigioso studio animato Il 2020 è stato un anno cinematograficamente sciagurato, nel quale pochissime produzioni hanno avuto il coraggio di uscire nelle sale (Tenet su tutti) nonostante l’ostacolo praticamente insormontabile dell’attuale situazione …
Giocando con i numeri, in attesa del 2021
Anche quest’anno aspetto il Capodanno giocando con i numeri. Insieme all’immancabile conteggio alla rovescia con le cifre dallo zero al nove, mi sono divertito a seguire una proposta di Sarah Carter, insegnante e blogger statunitense. Il suo profilo twitter e il suo blog (Math equals love) offrono moltissimi spunti per …
Natale in Sardegna: fra tradizioni cristiane e pagane
Un viaggio alla riscoperta di antiche usanze Il Natale è forse la festività più attesa dell’anno, ma come si festeggia il in Sardegna? Quali sono le tradizioni isolane legate a questa festa? Per scoprirlo, non vi rimane che seguirci! Paschixedda e Pasca de Nadale Paschixedda nel sud e Pasca de …
L’incredibile storia (vera) dell’Isola delle Rose
Una pellicola targata Netflix Sarebbe bello esordire con una frase che suoni più o meno come “è appena uscito nelle sale…” Ma purtroppo non è ancora tempo di tornare ad accomodarsi in platea. Il buon cinema italiano, però, non manca e continua ad arrivare direttamente a casa nostra. Nella libreria …
Un puzzle di John Horton Conway
Lo scorso aprile il Guardian celebrò nella rubrica Alex Bellos’s monday puzzle il matematico John Horton Conway, scomparso per Covid l’11 aprile. Del geniale matematico inglese venivano ricordati in quell’articolo due puzzle. Il primo mette alla prova la nostra comprensione di un testo. Rimando alla lettura dell’articolo, per verificare quanto …
Casa in cinese: i nomi delle stanze
Quali sono i nomi delle stanze della casa in cinese? E che differenza c’è tra 房, 间, 室 e 厅? Scopriamolo in questo articolo! Nel momento in cui leggete questo articolo è probabile che vi troviate in casa, magari in salotto o in cucina. Forse, però, non conoscete i nomi …
Edgar Degas e le sue ballerine
Tra realismo e impressionismo Edgar Degas è stato uno degli artisti più importanti dell’impressionismo. Sebbene il suo stile si discostasse per certi versi da quello di altri grandi del movimento, Degas e le sue opere, incentrate spesso sulle donne, sono capisaldi impressionisti. Degas nacque nel 1834 da un importante dirigente …