Diciottesimo appuntamento con la rubrica “Bellezza e cosmesi nella storia” dedicato agli anni 2000, la moda-corpo e Youtube. Gli anni 2000, l’inizio di una nuova epoca Gli anni 2000 videro le conseguenze del grande sviluppo nel mondo tecnologico e della comunicazione iniziato negli anni precedenti: il web cominciò a entrare …
Cultura
Benvenuti nella sezione dedicata alla Cultura! Qui potrete leggere splendide recensioni di libri, film e musica, ma non solo! Potrete viaggiare nel tempo, godervi l’arte ed immergervi nelle scienze!
Magic 19. E no, non si parla di covid
Magic 19 è il nome con cui la rivista web Plus.math.org ha pubblicato qualche anno fa un divertente puzzle, basato sulla disposizione di numeri interi su una griglia, in modo da soddisfare alcuni specifici requisiti. Le regole del Magic 19 sono molto semplici: occorre disporre gli interi da 1 a …
Partito comunista cinese: un secolo di vita
Da quanti anni esiste il partito comunista cinese? E perché la Cina è un Paese comunista? Scopriamolo in questo articolo! Quando si guarda alla situazione politica in Cina, non si può fare a meno di notare il ruolo dominante del partito comunista cinese (PCC). La Costituzione cinese, infatti, identifica il …
Bellezza e cosmesi negli anni ’90
Diciasettesimo appuntamento con la rubrica “Bellezza e cosmesi nella storia” dedicato agli anni ’90, le heroin chic e lo stile grunge. Gli anni ’90, un decennio tumultuoso Gli anni ’90 furono caratterizzati da diversi avvenimenti molto importanti: la guerra del Golfo e la guerra in Bosnia e Kosovo, che coinvolsero …
Irrazionale, ma non troppo (pi greco e gli altri)
C’è irrazionale e irrazionale, mi fa notare, in modo molto semplice e ingegnoso, un recente articolo su Slate. L’articolo mostra infatti come costruire un’immagine. simile a un codice a barre, che evidenzia con immediatezza quanto un numero irrazionale possa essere approssimato con una frazione semplice. Qui si intende per frazione semplice una …
La notte di san Giovanni e le erbe magiche
Il 24 giugno si festeggia san Giovanni Battista La notte tra il 23 e il 24 giugno è la notte in cui nacque san Giovanni Battista, il sesto asceta che battezzò Gesù, e cade appena dopo il solstizio d’estate; tuttavia è anche la notte delle streghe, perché è considerata magica …
“Sempre” in cinese: 总是, 一直 o 从来?
Come si dice “sempre” in cinese? Qual è la differenza tra 总是, 一直 e 从来? E quando si utilizzano? Scopriamolo in questo articolo! Le azioni che si compiono non sempre si esauriscono sul momento ma possono essere ripetute e/o costanti. Per questo motivo può essere molto utile conoscere la traduzione …
Bellezza e cosmesi negli anni ’80
Sedicesimo appuntamento con la rubrica “Bellezza e cosmesi nella storia” dedicato agli anni ’80: un decennio esagerato, colorato, rock, punk… In una parola: stupendo! Gli anni ’80, un decennio di eccessi Negli anni ’80 si assistette a una ridefinizione delle professioni: successo ed efficienza divennero le parole d’ordine per emergere …
Jupyter notebook, Python, Manjaro, non si smette mai di imparare
Jupyter notebook l’ho conosciuto un paio di mesi fa, Manjaro è un incontro recentissimo. Dell’esistenza di Python, invece, sapevo già quando ero ancora in attività lavorativa, ma avevo scelto Ruby. In una settimana, però, li ho sposati tutti e tre (per adesso), perché non si smette mai di imparare. Come è avvenuto? Tutto è cominciato …
520 in cinese, il numero per dire “ti amo”
Che cosa significa il numero 520 in cinese? Per quale motivo viene accostato al tema dell’amore? Scopriamolo in questo articolo! In Cina ogni 20 maggio si celebra una festa simile a San Valentino. L’origine di questa ricorrenza, vi sembrerà strano, è da ricercare nel numero 520 in cinese. I motivi …