Con l’uscita dello speciale natalizio dei Guardiani della Galassia, si è conclusa la c.d. Fase 4 del Marvel Cinematic Universe, che ha dovuto raccogliere la pesante eredità lasciata dagli ultimi film degli Avengers (Infinity War ed Endgame) Delle quattro fasi che hanno caratterizzato la vita del MCU fino ad oggi, …
Cultura
Benvenuti nella sezione dedicata alla Cultura! Qui potrete leggere splendide recensioni di libri, film e musica, ma non solo! Potrete viaggiare nel tempo, godervi l’arte ed immergervi nelle scienze!
Calcio in cinese: le parole dello sport
Come si chiamano i ruoli nel gioco del calcio in cinese? E come si dicono tiro e passaggio? Scopriamolo in questo articolo! La coppa del mondo in Qatar è ormai iniziata e ogni giorno le nazionali più forti al mondo si sfidano a suon di gol. Quale miglior occasione, quindi, …
Aritmetica con il domino
Si può fare aritmetica con il domino? Sì, e ce lo dimostra il blog mathequalslove.net. Credo che tutti abbiano giocato con il domino in qualche momento della vita. Per me è stato quando la mia Valentina era alle elementari. Finita la colazione, mia moglie schizzava a scuola ben prima delle …
La statistica dei dadi
Ho studiato statistica (le basi, senza esagerare) e l’ho utilizzata per lavoro, quindi la maneggio con una relativa sicurezza. E quando ho un dubbio, spesso ricorrere alla statistica dei dadi mi aiuta a chiarirmelo. Stavolta, però, grazie proprio a un articolo sulla statistica dei dadi, mi sono ritrovato in quello …
Lingua Tangut: il “cinese” di mille anni fa
Che cos’è la lingua Tangut? Perché si chiama così? In Cina si parla ancora oggi? Scopriamolo in questo articolo! La storia della Cina è scandita dal susseguirsi di numerose dinastie che hanno regnato nel Paese. Ognuna di esse era caratterizzata da una propria cultura e, talvolta, anche da un proprio …
Boris: la recensione della quarta stagione
Fra timori di eccessiva nostalgia ed emozione per un ritorno insperato, vediamo come se la cava la nuova stagione della serie cult Boris.
“Appena” in cinese: 刚 o 刚才?
Come si dice “appena” in cinese? Che differenza c’è tra 刚 e 刚才? Hanno lo stesso significato? Scopriamolo in questo articolo! Se avete questa frase davanti agli occhi significa che state leggendo questo articolo e, poiché si tratta dell’introduzione, avete appena iniziato a leggerlo. A tal proposito possiamo prendere spunto …
Equazione di Leonardo: il mio primo codice, in Fortran
L’equazione di Leonardo mi riporta ai primi mesi del 1973 quando, studente di Ingegneria Elettronica al Politecnico di Napoli, ebbi per la prima volta accesso a un elaboratore (si chiamavano così allora) del centro di calcolo della facoltà. Il compito da eseguire era abbastanza semplice, d’altra parte era la prima vera …
Numeri socievoli, amicabili e perfetti
Cosa sono i numeri socievoli e da dove spuntano? La storia comincia da lontano, dalla scuola di Pitagora, grosso modo nel 500 a.C. Qualcuno nota che il numero 6 ha una curiosa caratteristica: se si sommano i suoi divisori propri (1, 2, 3), si ottiene proprio 6. Una caratteristica così …
“Da” in cinese: 从 o 离?
Che differenza c’è tra 从 e 离? Quando devono essere usati per tradurre “da” in cinese? Scopriamolo in questo articolo! La preposizione “da” in cinese, almeno inizialmente, potrebbe creare un po’ di confusione. Tra le prime parole che si imparano in questa lingua, infatti, ben due la traducono: 从 (cóng) …