Come si costruiscono le frasi interrogative in cinese? In quali modi possiamo porre le domande? Scopriamolo in questo articolo! Tutti, per curiosità, dubbio o anche per ignoranza, poniamo delle domande in modo da capire e conoscere meglio il mondo che ci circonda. A tal proposito, come si costruiscono le frasi …
Mauro
Mauro: classe 1986. All’università ho scoperto la lingua cinese ed è stato amore a prima vista, tanto che da allora ho continuato a studiarla da autodidatta.
Nel blog, oltre a parlarvi della cultura cinese, cercherò di rendervi più familiare una delle lingue più incomprensibili per antonomasia.
Capodanno thailandese: si festeggia anche in Cina
Sapevate che il capodanno thailandese, il Songkran, viene festeggiato anche in alcune zone della Cina? Scopriamo di cosa si tratta! Nell’immaginario collettivo la Cina è un Paese omogeneo in termini di cultura e tradizioni. Pensando all’ingresso nel nuovo anno, ad esempio, non possiamo non pensare al capodanno cinese, festa nazionale …
Frasi negative in cinese: non sono tutte uguali!
Abbiamo già visto come formare delle frasi semplici con pronomi e verbi. Senza troppe difficoltà possiamo ora vedere come rendere le frasi negative in cinese. Per formare delle frasi negative in cinese al presente, esistono principalmente due caratteri: 不 (bù) e 没 (méi). Sebbene abbiano lo stesso significato (non), e …
Rivoluzione Xinhai: la fine dell’impero cinese
Ogni Paese ha vissuto una fase o un momento di transizione più o meno epocale. In Italia possiamo ricondurla al periodo compreso tra la caduta del regime fascista e il referendum costituzionale. In Cina possiamo invece riconoscerla nella Rivoluzione Xinhai. La Rivoluzione Xinhai, iniziata nel 1911, fu l’avvenimento che portò …
Verbi in cinese: il presente come l’infinito
Per dare un senso alle frasi non basta sapere i pronomi, ma bisogna conoscere anche i verbi. Ma questi, in cinese, sono più semplici o più difficili da imparare rispetto alle altre lingue? Scopriamo come dire il presente! I am, you are, he is… Je suis, tu es, il est… …
Pronomi personali e possessivi: come dirli in cinese?
Prima di capire come costruire le frasi in cinese, è fondamentale sapere come scrivere e pronunciare le parti che le compongono. In questo articolo iniziamo a vedere quali sono i pronomi personali e possessivi. Quando leggiamo o sentiamo una frase, la prima cosa che ci interessa capire è a chi …
Festival di Harbin: il connubio tra inverno e arte
Che cos’è il Festival di Harbin? Quali attrazioni si possono ammirare al suo interno? Scopriamolo in questo articolo! Il festival di Harbin si svolge nell’omonima città (哈尔滨), capitale della provincia dello Heilongjiang (黑龙江省), situata nella zona nordorientale della Cina. Poiché confina con la Russia siberiana, quest’area, situata sulle rive del …
Saluti in cinese… dalla mattina alla sera
Come si esprimono i saluti in cinese? Come traduciamo buongiorno e buonasera? Scopriamolo in questo articolo! Quando incontriamo qualcuno, fisicamente o virtualmente, solitamente iniziamo la conversazione con “ciao”, “buongiorno” o “buonasera”. A tal proposito, come si esprimono i saluti in cinese? Come avviene in italiano, ma anche nelle altre lingue, …
Figlio unico in Cina: quando lo stabiliva la legge
La popolazione cinese, con oltre un miliardo e trecento milioni di abitanti, è la più numerosa al mondo. Al fine di evitare un aumento incontrollato, per quasi trent’anni è stata in vigore la politica del figlio unico. Vediamo di cosa si tratta e quali risultati sono stati raggiunti. La politica del figlio …
Nazionali sportive spagnole… senza la Catalogna!
Negli ultimi anni le nazionali sportive spagnole hanno fatto incetta di trofei europei, mondiali ed olimpici. Ma come sarebbero state queste squadre senza i campioni catalani? La vicenda catalana sta tenendo l’Europa con il fiato sospeso in attesa di ulteriori sviluppi. In questo articolo, però, non voglio parlare di politica …