Che cosa è il Movimento del 4 maggio? Come ha influenzato la storia della Cina? Scopriamolo in questo articolo! Ogni Paese ha vissuto eventi che ne hanno cambiato significativamente la storia, come la Rivoluzione francese o la giornata della liberazione in Italia. In Cina, invece, è stato fondamentale il Movimento …
Autori
Nella categoria Autori trovate l’elenco di tutti i nostri collaboratori, in ordine alfabetico. Cercate e seguite i vostri preferiti!
La Festa di Sant’Efisio a Cagliari: origini e rituali
Un voto perpetuo lega il capoluogo sardo al santo martire: c’entra la devastante epidemia di peste che colpì Cagliari (e più in generale la Sardegna) nel Seicento. Se provaste a chiedere a un cagliaritano qual è la festa più importante della sua città, sicuramente risponderà “Sant’Efisio” (con buona pace del …
Intolleranza al lattosio: sintomi, diagnosi e dieta
L’intolleranza al lattosio è un disturbo digestivo molto comune tra gli adulti, ma con il quale si può convivere facilmente. Nella guida vedremo i sintomi, i test e la dieta per questa intolleranza alimentare. Le statistiche ci informano che il 72% degli italiani ha un’intolleranza al lattosio,1 cioè manifesta disturbi …
Confrontare in cinese: 比 o 更?
Quali caratteri dobbiamo usare per confrontare in cinese? Che differenza c’è tra 比 e 更? Scopriamolo in questo articolo! Come dice un noto proverbio, il mondo è bello perché è vario: in un gruppo di persone, ad esempio, ci sarà chi è più bello, più alto, più intelligente, ecc. Ma …
Pancia gonfia: cause e rimedi
Il gonfiore addominale è un fastidio molto comune, che può insorgere a causa di molteplici fattori: conoscerli è importante per gestirlo nel migliore dei modi. Scopriamone di più in questa guida. Gli studi di popolazione rivelano che il 10-30% degli Occidentali lamenta gonfiore addominale (un tempo definito “meteorismo“), da solo …
Fuso orario in Cina: una situazione assurda
Qual è il fuso orario adottato in Cina? È in vigore l’ora legale come in Italia? Scopriamolo in questo articolo! Se volessimo recarci in Cina, una delle prime preoccupazioni sarebbe quella di sapere quale sia il fuso orario adottato nel Paese. Anzi, considerando la grande estensione da est a ovest …
Avverbi di grado in cinese: i più comuni
Quali sono gli avverbi di grado in cinese? Come si usano all’interno della frase? Scopriamolo in questo articolo! Uno degli errori più banali quando si studia una lingua è quello di tradurre parola per parola, pensando che le regole grammaticali siano quasi universali. Uno sbaglio sicuro si avrebbe con gli …
Semi di finocchio: benefici, usi e controindicazioni
Informazioni e dritte per un uso consapevole I semi di finocchio sono i frutti del Foeniculum vulgare (Apiaceae), raccolti all’inizio dell’autunno ed essiccati affinché mantengano l’aroma e le proprietà. I più diffusi sono quelli della varietà dolce, contenenti il 2-6% di un olio essenziale ricco di anetolo (50-70%) e fencione …
Formaggio in Cina: il più antico al mondo
Da quanto tempo si mangia il formaggio in Cina? È un ingrediente tradizionale della cucina cinese? Scopriamolo in questo articolo! Il formaggio è un alimento importante nella dieta mediterranea, realizzato in Italia da nord a sud in tante varianti e per numerosi utilizzi. Ma anche in Cina il formaggio è …
Particella 呢 in cinese: gli usi più comuni
A cosa serve la particella 呢 in cinese? Quali sono i suoi utilizzi più frequenti? Scopriamolo in questo articolo! Le particelle rappresentano un elemento grammaticale molto diffuso nella lingua cinese. Sebbene spesso non siano traducibili direttamente in italiano, come in varie accezioni della particella 呢, svolgono però un ruolo fondamentale …