Anche se probabilmente ne abbiamo perso la consapevolezza, le pandemie (o per dirla all’antica le “pestilenze”) hanno sempre fatto parte della storia dell’uomo.
Perché Sanremo è Sanremo! Storia e opinioni
Non importa che vi interessi o no, che lo guardiate o no, se siate sostenitori o detrattori: voi su Sanremo avete un’opinione!
Nikola Tesla: la vita, le invenzioni e la morte
La scoperta della corrente alternata e altri racconti Appena dopo Natale, su insistenza di un’amica molto attiva che organizza gruppi tra amici e parenti, per visitare mostre e musei, siamo andati a vedere la Tesla Exibition. Fino a quel momento, tutto quello che conoscevo su Nikola Tesla derivava dal film …
Canti di Natale, tra tradizione e modernità
Storia dei canti di Natale, dalle origini ai giorni nostri Se stai leggendo questo articolo e sei un genitore, vuol dire che sei un sopravvissuto proprio come me. Come se non bastassero le scadenze lavorative, la corsa ai regali, le cene per gli auguri tra amici e colleghi, negli ultimi …
I diritti delle donne dall’antichità ai giorni nostri
La lunga strada verso l’autodeterminazione femminile.
Cucina, aspirapolvere e ferro da stiro: storia e curiosità
Continuiamo il nostro viaggio nella storia degli elettrodomestici; in questa seconda puntata raccontiamo quando sono nati e come si sono evoluti nei secoli la cucina, l’aspirapolvere e il ferro da stiro (il mio preferito).
Storia delle vacanze, dai Romani ai giorni nostri
Breve storia delle vacanze estive, più antiche di quanto si creda.
Storia e curiosità sull’allunaggio
Ossia, quando l’uomo andò sulla luna.
Elettrodomestici: storia e curiosità
Origine ed evoluzione degli elettrodomestici: lavatrice, lavastoviglie, frigorifero.
Assorbenti: l’avventurosa storia dall’antichità a oggi
Ovvero, com’è cambiata la gestione delle mestruazioni nel corso dei secoli.