“NutriAMOci” e “Lo sport come antidoto contro la dispersione scolastica”: questi i progetti promossi dall’ex pallavolista e dal campione di karate, membri del Team Illumina di Sport e Salute. Allo stand di Gruppo Spaggiari Parma, Lucchetta lancia anche il contest “Attiviamoci con l’arcobaleno in tavola!” Lo sport non è solo …
Marzo 2025
Nel segno del giglio: un viaggio tra botanica e femminilità
Il sontuoso parco della Reggia di Colorno (PR) è pronto ad accogliere la tre giorni dedicata al giardinaggio di qualità con una selezionata presenza dei migliori espositori italiani di florovivaismo, un articolato programma di incontri, visite guidate, laboratori per bambini, presentazioni di libri e creative cook Dal 25 al 27 …
Semi di finocchio: benefici, usi e controindicazioni
Informazioni e dritte per un uso consapevole I semi di finocchio sono i frutti del Foeniculum vulgare (Apiaceae), raccolti all’inizio dell’autunno ed essiccati affinché mantengano l’aroma e le proprietà. I più diffusi sono quelli della varietà dolce, contenenti il 2-6% di un olio essenziale ricco di anetolo (50-70%) e fencione …
A Seulo ritorna S’orrosa ‘e padenti
Il Festival della rosa peonia, dell’enogastronomia e dell’ospitalità, vi aspetta il 12 e il 13 aprile 2025 con un’agenda ricca di appuntamenti. A Seulo è tutto pronto per S’orrosa ‘e padenti 2025, il festival della rosa peonia, dell’enogastronomia e dell’ospitalità. Il 12 e il 13 aprile saranno dedicati alla riscoperta …
Equinozio di primavera: quando cade e perché la data è mobile?
Giovedì 20 marzo 2025 alle 10:01, ora italiana, cade l’equinozio di primavera. Ma cosa significa la parola “equinozio”? E perché la data non coincide sempre con il 21 marzo? Scopriamolo in questo articolo. Iniziamo dalla prima domanda. Equinozio deriva dal latino “aequinoctium”, formato dai termini “aequus” (uguale) e “nox” (notte), …
Formaggio in Cina: il più antico al mondo
Da quanto tempo si mangia il formaggio in Cina? È un ingrediente tradizionale della cucina cinese? Scopriamolo in questo articolo! Il formaggio è un alimento importante nella dieta mediterranea, realizzato in Italia da nord a sud in tante varianti e per numerosi utilizzi. Ma anche in Cina il formaggio è …
È online “La Matematica”, il nuovo inno della Giornata mondiale della matematica
La giornata del 14 marzo ha un nuovo inno – “La Matematica” – grazie alla Volpe Sophia, il progetto musicale e filosofico di Andrea Lucisano. In occasione di questa importante celebrazione, dedicata al fascino dei numeri e al celebre Pi greco (3,14), viene lanciata “La Matematica”, una canzone pensata per …
Cantieri educativi, reti, strade e progetti per un villaggio inclusivo
A Cocconato d’Asti, dal 28 al 30 marzo, un convegno sulle buone prassi nel lavoro con la disabilità Cocconato d’Asti ospiterà, il 28, 29 e 30 marzo 2025, il convegno dal titolo “Cantieri educativi, reti, strade e progetti per un villaggio inclusivo”, un appuntamento di confronto e formazione dedicato alle …
Neoneli si prepara a rivivere le tradizioni del Ritus calendarum – Carrasegae neonelesu
La XIII edizione del Carnevale neonelese vi aspetta domenica 16 marzo 2025 Nella piccola ma suggestiva Neoneli, a circa 50 km da Oristano, c’è fermento per la XIII edizione di Ritus calendarum – Carrasegae neonelesu. L’evento, organizzato dal Comune di Neoneli insieme all’Associazione turistica Pro Loco, ha il fine di …
Il registro elettronico evolve in un ecosistema digitale multifunzione
Giovedì 13 marzo, il Gruppo Spaggiari Parma presenterà MyTools nel contesto di DIDACTICA 2025 Il settore dell’EdTech è in continua evoluzione e anche le scuole hanno sempre più bisogno di soluzioni digitali sicure, scalabili e integrate. Con MyTools, Gruppo Spaggiari Parma rafforza il proprio ruolo nella digitalizzazione della scuola, ampliando …