La Matematica è il nuovo inno della Giornata mondiale della matematica.

La giornata del 14 marzo ha un nuovo inno – “La Matematica” – grazie alla Volpe Sophia, il progetto musicale e filosofico di Andrea Lucisano.

In occasione di questa importante celebrazione, dedicata al fascino dei numeri e al celebre Pi greco (3,14), viene lanciata “La Matematica”, una canzone pensata per portare entusiasmo e curiosità nelle scuole italiane.

La matematica viene spesso percepita come una materia complessa e distante, ma con questa nuova canzone la Volpe Sophia la trasforma in un viaggio magico tra numeri e formule. Il brano, ricco di ritmo e melodia, invita i bambini a scoprire la bellezza della logica e dell’infinito, mettendo in luce il legame tra la matematica e discipline come la musica e l’astronomia. Un’opportunità per insegnanti e studenti di rendere l’apprendimento più dinamico e coinvolgente!

Per festeggiare la Giornata mondiale della matematica, tutte le scuole italiane sono invitate a partecipare con una coreografia ispirata al brano. I video delle esibizioni possono essere inviati entro il 31 marzo 2025 all’indirizzo ladanzadellefarfalle@gmail.com, indicando il nome della scuola. La coreografia più creativa sarà premiata con un libro della Volpe Sophia!

Guarda e ascolta la canzone “La Matematica” su YouTube.

“La Matematica”

Contano solo tra le persone
Quelle che sanno contare
Quanto sei alto, quanto guadagni?
E quanto è profondo il mare?

Contano tutto, contano sempre
Tutte le cose da fare
Fatti due calcoli
Lei fa miracoli:
è la matematica!

Sommerò
Poi sottrarrò
Poi moltiplicherò
Tutte le cose più belle del mondo
Che poi io dividerò

Contano i soldi
Conta la gente
Ma solo chi sa contare
Quanto veloce gira le terra
Quanto ti amo mio amore
A questo mondo contano solo
Quelli che sanno contare.
Fatti due calcoli
Lei fa miracoli:
è la matematica!

Sommerò
Poi sottrarrò
Poi moltiplicherò
Tutte le cose più belle del mondo
Che poi io dividerò

9 x 2 farà 18
1 + 8 fa 9
9 x 3 fa 27
2 + 7 fa 9
9 x tutto dà un risultato
Che risommato da 9
Prova coi calcoli
Lei fa miracoli:
è la matematica!

Geometria,
astronomia,
arte e musica,
hanno rapporti e rispettano leggi
della matematica!

Il Pi greco
il tricheco
forse non lo sa
che è la misura di tutte le cose
che esistono nella realtà

Stan calcolando,
van misurando,
quanto distiamo dal sole
quanto mi costa, quanto mi resta,
quanto mi piaccion le viole.
Con i teoremi
o senza schemi
dai soluzione ai problemi.
Fatti i tuoi calcoli
gioca coi numeri:
è la matematica!

Dalla regione
alla frazione
è tutto un eterno contare.
L’operazione è fondamentale
pure dentro l’ospedale.
Se l’infinito è così grande
che non si può immaginare
l’unica scienza
che fa differenza
è la matematica!

Sommerò
Poi sottrarrò
Poi moltiplicherò
Tutte le cose più belle del mondo
Che poi io dividerò
1, 2, 3, 4,
5, 6, 7, 8
Nord, Sud, Est, Ovest
+ – x :
orientare
ordinare
lo sai chi lo fa?
La scienza perfetta
Che ha sempre ragione
La matematica!
L’unica scienza
Che fa differenza
È la matematica!

Un progetto educativo amato dagli insegnanti

La Volpe Sophia non è solo musica, ma un progetto educativo che da anni accompagna maestri e studenti attraverso racconti, canzoni e spettacoli dal vivo. Le opere di Andrea Lucisano sono utilizzate nelle scuole per arricchire la didattica con filosofia, arte e musica, creando un’esperienza di apprendimento unica.

Andrea Lucisano, autore de "La Matematica": l'inno della Giornata internazionale della mtematica.
Andrea Lucisano, autore de “La Matematica”.

Il progetto è presente su Spotify e sul sito ufficiale La Danza delle Farfalle.