Sabato 14 giugno alle 10.00, a Foresta Burgos presso “La Direzione”, sarà inaugurata la mostra fotografica “Foresta l’infanzia”. La mostra “Foresta l’infanzia”, a cura di Antonio Bichiri e Antonio Cicilloni, fa parte delle tante, articolate, manifestazioni che il 14 giugno animeranno quello che fu il Centro Rifornimento Allevamento Quadrupedi dell’Esercito. …
Grandangolo
Un’inquadratura diversa su arte, fotografia e musica.
Ai nastri di partenza la IV edizione di “Pintai bisus”
A Quartu Sant’Elena la quarta edizione di Pintai bisus, progetto originale di Mare e Miniere. Quattro appuntamenti in programma giovedì 29 e venerdì 30 maggio, e la settimana dopo, giovedì 5 e venerdì 6 giugno, con tema centrale la guerra. Al via questo giovedì con la mostra fotografica di Salvatore …
Un ricordo di Carla Fracci, di Augusto De Luca
Augusto De Luca, fotografo di fama internazionale, racconta l’incontro con l’etoile Carla Fracci «Sono passati diversi anni, ma il ricordo di quell’incontro, la memoria di quel momento magico resterà per sempre. Erano i primi anni ’90, per essere precisi il 1991, e da poco era uscito in tutte le librerie …
Emergenza Sorrisi e Fondazione Angelini insieme per il Burkina Faso
Reportage di due missioni umanitarie che trasformano vite e rafforzano il sistema sanitario locale In un angolo remoto del mondo, dove il sole sorge con un calore avvolgente e le stelle brillano come speranze illuminate, i medici di Emergenza Sorrisi giungono con le loro valigie piene di strumenti chirurgici e …
Fontanesi: l’arte ai tempi di Instagram
Il maestro dei collage che ridefinisce la realtà Se Alessandro Manzoni, nel suo I Promessi Sposi, si rivolgeva a venticinque lettori, Fontanesi, nella bio del suo profilo Instagram, dichiara di piacere a 11 persone. Ma, così come il romanzo di Manzoni è stato letto da intere generazioni di lettori, così …
A dislivello del mare: il progetto fotografico di Stefania Adami
Alterità e luce accecante che livellano ogni rumore esterno, favorendo il dialogo fra esistenze diverse Un progetto fotografico di alto livello, non tralascia niente, è come un’ossidoriduzione che va bilanciata con sapienza, per raggiungere il senso del vero, l’equilibrio. Il lavoro di Stefania Adami, fin dal titolo, presenta queste caratteristiche: …
Diversamente identici: meditazioni fotografiche sul rapporto fra doppio e icona
Meditazioni sul rapporto fra doppio e icona nella storia della fotografia Una celebre immagine dei fratelli Alinari, spesso citata quando si mette in discussione l’attendibilità assoluta del medium fotografico, mostra due ritratti del re Vittorio Emanuele II, che convivono, per praticità e ragioni economiche, sul medesimo supporto. Il fotografo ha …
Les Krims, dissacrante “criminale” fotografico
Le sue scene del crimine senza cadavere, sono state d’esempio per i pionieri della stage photography Togliamo di mezzo ogni imbarazzo, fermiamoci un attimo a guardare questa fotografia senza pregiudizi. Lo scatto porta la data del 1971. La stanza è luminosa, sembra vuota, fatta eccezione per il caminetto modestamente decorato. …
Memorie di intelligenze liquide: il mistero dell’acqua in fotografia
L’acqua, elemento cardine della vita dell’uomo, scopre un legame altrettanto cruciale con la fotografia Cos’è che ci rende unici e fragili con sette vite e sette miliardi di desideri una pelle molto sottile sempre assaliti dai pensieri su questo pianeta chiamato Terra anche se come noi è quasi soltanto acqua …
Riparare con gli occhi la terra ferita: gli sciamani della fotografia
Fotografi con l’attitudine di sciamani, che cercano di dare una chiave di lettura per capire il mistero delle cose Conosci una parola che mostri ciò che si può fare? Hai mai sentito di una via per trovare il sole? Dimmi tutto ciò che puoi sapere Mostrami tutto ciò che hai …