La triste storia del Kurdistan, lo stato mai nato, sospeso tra Turchia, Iran, Iraq, Siria e Armenia, è d’attualità. A riportare a galla la questione curda è stato il lancio dell’operazione “Fonte di pace” da parte del presidente turco Erdogan. Obiettivo: creare una “zona cuscinetto” nel territorio a nordest della …
Zerocalcare
Faremo senza: ansia, paura e disillusione disegnate
“Mi piacerebbe salire in cima a una grande montagna.” Manu Larcenet è un fumettista francese famoso, in Italia, per la quadrilogia di Blast, capolavoro di forma e sostanza che si distingue per intensità emotiva e capacità di introspezione psicologica, per Lo scontro quotidiano, graphic novel poetico e tragicomico sulla fatica, …
Zerocalcare: senso di appartenenza e condivisione del vissuto
Il mese scorso ti ho parlato del webcomic: qui puoi trovare un breve excursus del fenomeno, fondamentale per comprendere il passaggio dal cartaceo al prodotto online; ti ho elencato anche caratteristiche e differenze con il fumetto stampato e i principali esponenti. Ti ho lasciato, però, con la promessa che, in …
Il webcomic: un’inevitabile alternativa al fumetto stampato
Siamo negli anni di Internet: tutto si trova qui dentro e, sempre più spesso, tutto è fatto qui dentro. Internet sta diventando – nostro malgrado – il mezzo di comunicazione per eccellenza, ma anche quello di creazione. Tale aspetto si ripropone anche nel fumetto che vede la nascita del webcomic. …