Alla scoperta del latte fermentato sardo “Non metterti in testa di mandarmi il «gioddu» o qualcosa di simile perché non saprei che farmene. Se poi tu credi che sia facile preparare il «gioddu», che veramente al mio paese chiamiamo «mezzoradu» (cioè latte migliorato: «gioddu» è parola sassarese che capiscono solo …
Yogurt
Yogurt fortificato con vitamina D, effetti positivi sui diabetici
La scoperta, firmata Shahid Beheshti University of Medical Sciences di Teheran, è stata pubblicata sulla prestigiosa rivista Nutrition & Diabetes Consumare mezzo litro al giorno di yogurt da bere fortificato con vitamina D potrebbe migliorare il controllo della glicemia nei diabetici. Lo suggeriscono i risultati di una ricerca iraniana1 che …
Ricette per la colazione: cornetti, pangoccioli e girelle
Per iniziare la giornata nel modo giusto Cornetti, girelle, panbrioche, pangoccioli, panzerottini… Sono tante le ricette per la colazione che vorrei proporvi oggi! Per scoprirle, continuate a leggere! Le ricette per una colazione fatta in casa Il momento della giornata che preferisco è quello del risveglio. Da sempre amo alzarmi …
Datteri: valori nutrizionali e ricette
Informazioni e dritte per un consumo consapevole I datteri (dal greco “daktylos”, dito) sono i frutti della palma da dattero (Phoenix dactylifera, Arecaceae) e vengono soprannominati “pane del deserto” in quanto cruciali nella dieta delle popolazioni nord-africane. Le origini sono antichissime: infatti la coltivazione iniziò 5.000 anni fa nella Penisola …
Cannella: proprietà, rischi e ricette
Informazioni e dritte per un consumo consapevole La cannella (o cinnamomo) si ricava dalla corteccia di Cinnamomum verum, la rara e costosa cannella di Ceylon, e Cinnamomum cassia, la comune ed economica cannella cinese; le due varietà si differenziano per il colore e l’aroma, infatti mentre la Ceylon è giallo-bruna …
Guida agli alimenti amari
Informazioni e dritte per un consumo consapevole Quali sono gli alimenti amari che non dovremmo far mancare a tavola e perché? In questa guida, faremo un elenco dettagliato dei cibi amari, vedremo cosa contengono, perché fanno bene alla salute e come inserirli nella dieta. Seguiteci! Uomo e sapori amari: un’avversione …
Diarrea del viaggiatore: cause, sintomi e cure
Quarta parte della rubrica Vacanze in salute La diarrea del viaggiatore è un disturbo frequente tra coloro che viaggiano verso mete a risorse limitate, come l’Africa subsahariana, il Medio Oriente, l’Asia meridionale e il Sud America. Nella quarta parte della rubrica Vacanze in salute vediamo come riconoscerla, prevenirla e curarla. …
Yogurt: valori nutrizionali e benefici
Informazioni e dritte per un consumo consapevole Lo yogurt è un latticino che si produce mediante la fermentazione lattica, ossia la conversione operata dai batteri (fermenti lattici) del lattosio in acido lattico, responsabile dell’acidità e cremosità. Di solito si ottiene dal latte vaccino intero o scremato, ma può avere anche …
Yogurt e statistica: come fare calcoli anche a colazione
Consumo di yogurt e statistica, scommetto che pochi hanno pensato a questo mix. Invece la mia mente bacata ha partorito anche questo quesito: qual è la probabilità di consumare per due mattine di seguito lo stesso gusto di yogurt, pescando a caso da una confezione di 8 vasetti, a due …