Le rappresentazioni di un dio Come spesso accade nella mitologia, Bacco era la versione romana del dio greco Dioniso, con le dovute e opportune differenze. Nell’arte, Leonardo Da Vinci, Michelangelo Buonarroti e Tiziano hanno tutti quanti, in modi differenti, immortalato la divinità, ma vi è forse una rappresentazione che più …
vino
Il meglio dei vini bresciani
In linea col tema del mese, avevo inizialmente pensato ad un tour virtuale tra i vini lombardi, come avevo già fatto per i formaggi nel topic alimentazione. Ho dovuto limitare la “selezione” ai soli vini bresciani, altrimenti l’articolo vi avrebbe… ubriacato troppo! Non pensate comunque di cavarvela con poco: la …
Dioniso, il dio dell’estasi e del vino
In qualche modo parliamo di vino, se ne sconsiglia la lettura da sobri! Essendo quasi astemia mi suona strano scrivere un pezzo sulla vendemmia, il vino e i suoi eccessi. Quel che mi salva e che mi dona, per così dire, le competenze giuste per affrontare l’argomento sono, in parte, …
Vini cinesi: una sfida per il futuro
Tradizionalmente i vini migliori sono quelli italiani e francesi. Attenzione ai vini cinesi, però, i quali potrebbero presto comparire anche sulle nostre tavole! Ma per quale motivo dovremmo preferire i vini cinesi a quelli dei nostri territori, sicuramente più pregiati? La risposta è data dalle intenzioni del governo cinese, il …
Tema del mese: la vendemmia
Dopo una piccola pausa estiva, così breve che nemmeno ce ne siamo resi conto, torna l’appuntamento col nostro tema del mese. Questa volta ce la vedremo con un topic tutto da… bere: la vendemmia! La vendemmia: un vero rituale La vendemmia è il momento in cui l’uva, coltivata durante tutto …
Tagliere di formaggi: consigli utili
Pochi giorni fa vi ho parlato di alcune eccellenze lombarde in tema di alimentazione: i formaggi. Vediamo ora come portarli in tavola! Dalle mie parti si sente dire spesso “la boca l’è mia straca se no la sènt de aca“, in italiano “la bocca non è stanca se non sa …