In questo articolo approfondiremo il tema delle amicizie 2.0, ovvero gli amici ai tempi dei social. Buona lettura! Io e i social In questi mesi di limitazione personale ho ripreso casualmente una vecchia abitudine ormai dimenticata. Chattare. Le mie esperienze in merito si fermavano sul limitare degli anni 2000 quando, …
social
Museo 2.0: influencer, TikTok e videoclip
È di questi giorni la polemica esplosa sul web a proposito dei contenuti pubblicati sui propri social da Chiara Ferragni, in visita alla Galleria degli Uffizi. Museo 2.0 La polemica è stata rilanciata dal marito della Ferragni, Fedez, che sul suo profilo Twitter ha scritto: https://twitter.com/Fedez/status/1284448298020077575 Già, perché gli Uffizi …
Fontanesi: l’arte ai tempi di Instagram
Se Alessandro Manzoni, nel suo “I Promessi Sposi”, si rivolgeva a venticinque lettori, Fontanesi, nella bio del suo profilo Instagram, dichiara di piacere a 11 persone. Ma, così come il romanzo di Manzoni è stato letto da intere generazioni di lettori, così il profilo Instagram di Fontanesi è seguito da …
Darko Grncarov, come affrontare la realtà dei fatti
La bella storia di Darko Grncarov, riuscito ad emergere nel mondo del tennis, nonostante la natura non gli abbia di certo dato una mano. Quando la natura non ti fornisce mezzi idonei per affermarti sportivamente, fattori come la testa ed il cuore possono permetterti di emergere. Queste parole potrebbero essere …
AccioBooks: libri gratis e dove trovarli
Dal Manifesto di AccioBooks: Crediamo che il web sia un terreno fertile per far crescere la cultura. Siamo certi che i libri salvino la vita. …e che quindi debbano essere lasciati liberi di viaggiare. Un movimento letterario, il primo sito italiano di book sharing o book crossing che-dir-si-voglia, una vera …
Il museo ai tempi di Instagram
Per questa nuova collaborazione con il blog Eco Internazionale, abbiamo scelto di dare spazio ad un argomento molto interessante ed utile per risvegliare qualche coscienza offuscata dal troppo utilizzo degli smartphone, ormai diventati una vera e propria estensione delle nostre mani. Virginia Monteleone ci porta, infatti, nel mondo dell’arte, più …
2017, ovvero il rapporto fra sportivi e social
Recensione fittizia di una realtà vera che ha perso il senso della misura come nelle peggiori distopie, come nel controverso rapporto fra sportivi e social. Forse ancora non lo sapete, ma il celeberrimo libro di George Orwell, “1984”, ha recentemente avuto un seguito. Il titolo dell’opera, che ricalca in pieno …