Il Circus Roncalli, circo tedesco fondato nel 1976, ha deciso di non utilizzare più gli animali durante gli spettacoli, sostituendoli con degli ologrammi. Circa un anno fa il Circus Roncalli, nato a Vienna nel 1976 e primo circo ad esibirsi nella Germania dell’Est, che al tempo era sotto il controllo …
sfruttamento
Infanzia rubata: essere nati nel lato sbagliato del mondo
Una delle più gravi forme di violazione dei diritti dei bambini è rappresentata dal lavoro minorile, che li priva della loro infanzia, condizionandone lo sviluppo psico-fisico, la salute e l’aspettativa di vita. C’è un settore che non conosce crisi: quello dello sfruttamento minorile, il cosiddetto regime di child labour, lo …
Il corpo delle donne indigene peruviane come strumento di politica economica
Ancora una volta, per la collaborazione con il blog Eco Internazionale, diamo spazio ad un episodio di violazione dei diritti umani che non ha ancora trovato giustizia. Decidiamo quindi di spostarci in Perù, nell’ultimo decennio del ‘900, per parlare del programma di sterilizzazioni forzate messo in atto dal presidente Fujimori, …
Lo sfruttamento delle braccianti rumene nel Ragusano: una realtà di violenze, soprusi e aborti
Torna la collaborazione con il blog Eco Internazionale. Questa volta diamo la parola a Sabrina Landolina, per parlare di un fenomeno diffuso nel territorio nazionale ma di cui raramente sentiamo parlare: il caporalato. Inserito all’interno del codice penale con l’art. 603 bis, in quanto delitto contro la libertà individuale, questo reato …