“Capisci, io non ho fatto male a nessuno, ho solo fatto uno stupido furto con scasso, non ero neanche armato!” Raccontare la storia della pubblicazione di Colville, è necessario e doveroso, e innesca nel lettore il perfetto meccanismo di curiosità che si dovrebbe avere nei confronti di un testo. Colville …
sessualità
676 apparizioni di Killoffer: una vertiginosa discesa negli abissi dell’Io
“Non ho la coscienza a posto… I piatti sporchi li ho lasciati a Parigi e ho preso al volo un aereo per Montréal.” Charles Burns l’ha definito: “Un crudo, spettacolare capolavoro sul disprezzo e l’orrore verso se stessi. Perché inventarsi mostri, morti viventi e alieni spaziali quando il vero terrore …
Sex Criminals – vol. 1: un gran bel trucchetto
“Ero confusa e terrorizzata. Come poteva esistere una cosa così piacevole? Come poteva far diventare tutto così quiete?” “A chiunque, ovunque, in un momento qualunque della storia si sia mai toccato: siete voi i veri eroi”. Questa è la dedica dell’autore che trovate all’inizio del fumetto protagonista. Fin da queste …
Krazy Kat: una mattonata ci seppellirà
E ti vengo a cercare Una delle vette più alte mai toccate dalle storie d’amore di tutto il mondo, ha oltre cent’anni ed è un fumetto. La trama è veramente semplice, che più semplice non si può. C’è un gatto, Krazy, e un topo, Ignatz. Benissimo. Il gatto adora il …
Megahex: fra i fumi degli spini e la barbera
A Khatmandu non c’eri più Noi appassionati della nona arte, come tutti i feticisti disturbati, acquistiamo tantissimo. E non ci si limita all’edizione originale di un fumetto: si va avanti a comprare fino a quando non si ha la ristampa della ristampa, quel gadget particolarissimo e introvabile, la copia autografata, …
Poco raccomandabile: the man who sold the world
The width of a circle La fortuna di essere stati contemporanei di David Bowie. Sì, perché – parliamoci chiaramente – artisti più incisivi di lui non ce ne sono stati e non ce ne saranno mai più. Ha molto semplicemente ricoperto un ruolo determinante non solo per la scena musicale, …
Black Hole: a circle of pain, a circle of suffering
Yes, look in the mirror. What do you see? Is it a dream, or a nightmare? Una buona parte delle storie di paura si basa su fanciulle che corrono all’impazzata nei boschi e fameliche creature che non aspettano altro che posare i propri artigli su di esse. Da Hänsel e …
Comizi d’amore. Pasolini, gli italiani e la sessualità.
Pier Paolo Pasolini nel 1963 attraversa l’Italia con il produttore Alfredo Bini alla ricerca dei luoghi per il film Il vangelo secondo Matteo. Mentre viaggia in lungo e in largo per la penisola, propone alla casa di produzione Arco di realizzare una pellicola sul rapporto degli italiani con la sessualità, …