Mostra: 21 - 30 of 31 RISULTATI
Ramo di agrifoglio coperto di neve.
Alessandra Curiosità Extra

L’erbario: l’agrifoglio (Ilex aquifolium)

A Natale, ogni cosa è magica: anche le piante con cui decoriamo case e giardini nascondono significati e leggende. Ecco perché, in questo nuovo appuntamento con la rubrica “L’erbario“, parleremo dell’agrifoglio (Ilex aquifolium) e delle altre piante natalizie. Ilex aquifolium: l’identikit Anche detto “aquifoglio”, “alloro spinoso” o “pungitopo maggiore”, l’agrifoglio …

Carrubo con baccelli (ceratonia siliqua)
Alessandra Curiosità Extra

L’erbario: il carrubo (Ceratonia siliqua)

Settimo appuntamento con “L’erbario“, in cui vi raccontiamo alcune curiosità e aneddoti sul carrubo (Ceratonia siliqua). Buona lettura! Ceratonia siliqua: l’identikit “In Oriente si utilizza il succo della carruba per fare le conserve” (Charles d’Orbigny). Originario della Siria, il carrubo è un albero sempreverde della famiglia delle Fabaceae, diffuso soprattutto …

Aegopodium podagraria.
Alessandra Curiosità Extra

L’erbario: la podagraria (Aegopodium podagraria)

Quarto appuntamento con “L’erbario“, in cui vi raccontiamo alcune curiosità e aneddoti sulla podagraria (Aegopodium podagraria). Buona lettura! Aegopodium podagraria: l’identikit Appartenente alla famiglia delle Apiaceae, la podagraria cresce spesso in maniera invasiva ed è un vero e proprio incubo per i giardinieri, tanto tentacolare è il suo apparato radicale. …

Alessandra Curiosità Extra

L’erbario: il mandorlo (Prunus amygdalus)

Secondo appuntamento con la rubrica “L’erbario“, in cui vi raccontiamo alcune curiosità e aneddoti sul mandorlo (Prunus amygdalus). Buona lettura! Prunus amygdalus: l’identikit Il mandorlo, appartenente alla famiglia delle Rosaceae, proviene dall’Asia minore e si è notevolmente diffuso all’interno dei Paesi che ora fanno parte del bacino del Mediterraneo. È …