L’olio essenziale di lavanda (Lavandulae aetheroleum) è un liquido giallino dal sapore amaro e il profumo inebriante. Scopriamone proprietà, usi e controindicazioni!
insonnia
Valeriana officinalis: proprietà, usi ed effetti indesiderati
La guida per un uso consapevole La valeriana (dal latino valere, cioè essere forte, stare bene) è un’erba le cui virtù erano già note in epoca classica.1 La specie più rappresentativa è la Valeriana officinalis, originaria dell’Europa, le cui radici rivestono molta importanza nella Medicina popolare e nella moderna Fitoterapia. …
Guida all’insonnia: sintomi, cause e trattamenti
Per molto tempo l’insonnia è stata considerata un mero disturbo del sonno, spesso conseguenza di altre condizioni patologiche, ma il fatto che si presenti con sintomi diurni, oltre che notturni, ha portato gli studiosi a rivalutarla come sindrome delle 24 ore.
Serotonina: a cosa serve e come stimolarla
Guida alla serotonina, “l’ormone della felicità” La serotonina è conosciuta dai più come l’ormone della felicità, ma in realtà le sue funzioni vanno ben oltre il controllo dell’umore. In questo articolo, vedremo a cosa serve e come aumentarla per favorire il benessere mentale. Seguiteci! Un po’ di storia Era il …
Sedativi naturali: consigli ed erbe per dormire
Scopriamo come affrontare l’insonnia lieve con i sedativi naturali: i consigli per una buona igiene del sonno e le preparazioni officinali.