Il tradimento dell’icona Una celebre immagine dei fratelli Alinari, spesso citata quando si mette in discussione l’attendibilità assoluta del medium fotografico, mostra due ritratti del re Vittorio Emanuele II, che convivono, per praticità e ragioni economiche, sul medesimo supporto. Il fotografo ha usato una lastra di grande formato per delle …
David LaChapelle
Les Krims, dissacrante “criminale” fotografico
Togliamo di mezzo ogni imbarazzo, fermiamoci un attimo a guardare questa fotografia senza pregiudizi. Lo scatto porta la data del 1971. La stanza è luminosa, sembra vuota, fatta eccezione per il caminetto modestamente decorato. Le finestre alte si affacciano sulla strada, conferendo alla scena, relegata in un angolo dell’appartamento, maggior …
Memorie di intelligenze liquide: il mistero dell’acqua in fotografia
Cos’è che ci rende unici e fragili con sette vite e sette miliardi di desideri una pelle molto sottile sempre assaliti dai pensieri su questo pianeta chiamato Terra anche se come noi è quasi soltanto acqua come noi tra un amore e una guerra assediati da quello che manca… (Le …
Evelyn Bencicova, smarrita fra ghiacciai e iceberg
Tutto è calmo. Una calma senza vento e senza eco. I miei capelli. I tuoi capelli. Meduse e sanguisughe, bestie avide che si nutrono di silenzi e lancette rotte. Somiglia a morire, nell’esatto momento in cui ti senti più vivo, questa sospensione senza un dopo. La languida, disperata attesa, di …