Quali sono i nomi delle stanze della casa in cinese? E che differenza c’è tra 房, 间, 室 e 厅? Scopriamolo in questo articolo! Nel momento in cui leggete questo articolo è probabile che vi troviate in casa, magari in salotto o in cucina. Forse, però, non conoscete i nomi …
cucina
Cucina autunnale: idee e ricette sfiziose a base d’uva
L’autunno è finalmente arrivato: vi andrebbero alcune ricette di cucina autunnale? Settembre si è ormai concluso ed è arrivato anche l’autunno, la stagione delle foglie, dei colori, di frutti succosi e dolcissimi molto apprezzati, anche se il loro contenuto zuccherino è un vero attentato alla linea. Parlo, in modo particolare, dell’uva: un …
Bacche di corbezzolo: proprietà, benefici e ricette
Amate raccogliere e gustare i frutti selvatici? Questo è l’articolo che fa per voi! Oggi, infatti, parliamo delle bacche di corbezzolo (una pianta della macchia mediterranea) che possono essere consumate sia fresche, sia conservate. Vorreste saperne di più? Non vi rimane che seguirci! Bacche di corbezzolo: l’identikit Le bacche di corbezzolo sono frutti …
Ricette di Sicilia – Vacanze golose in cucina
Settembre è arrivato e le vacanze sono finite. Riprendere la quotidianità, mentre negli occhi hai ancora i colori delle vacanze, spesso è una sofferenza; così ho deciso di raccontarvi le mie, ovviamente a modo mio! Dedico questo articolo agli amici Paola e Carmelo, che da alcuni anni mi ospitano in Sicilia. …
Avanzi di Pasqua: come usarli in modo creativo?
La Pasqua trascorsa in Toscana e Umbria, con la sua colazione tradizionale composta da torta al formaggio, uova sode e capocollo, mi ha ricordato la cucina della mia nonna e le “acrobazie“ per rendere appetitosi gli avanzi. Era cresciuta in tempi di estrema povertà e gli sprechi non erano neanche presi in considerazione. …
Natale toscano: sapori, odori e suoni
Nell’articolo vi racconto il Natale toscano tra sapori, odori e suoni… A casa ai “riposi forzati” per un piccolo intervento, stamattina mi son fatta mele, arancia e cannella, con la ricetta di mia mamma. Immediatamente, un’ondata di ricordi da sempre legati, per me, a odori e suoni, mi ha travolta. …
Miele di corbezzolo: proprietà e usi del miele amaro
Gli estimatori dei prodotti tipici si preparino, perché stiamo per parlare di un’eccellenza per veri intenditori: il miele di corbezzolo! Il miele di corbezzolo, infatti, è un prodotto di nicchia che non tutti i palati riescono ad apprezzare, proprio perché si discosta notevolmente dai mieli più classici, in quanto ad aroma. …
Cucina cinese: le “Quattro scuole”
La cucina cinese, grazie ai tanti ristoranti, è diventata molto comune in Italia. Quello che forse non si sa è che, come da noi, la cucina dei cinesi ha forti differenze territoriali. Pensate ad uno straniero che, in un ristorante italiano, si ritrova a mangiare le orecchiette con le cime …